Chiave di sol e di fa?
Vorrei che qualcuno mi fornisse i nomi delle note in chiave di sol e di fa indicando i relativi spazi o linee e includendo anche le note più gravi o acute. Un disegno è ben accetto, se è abbastanza chiaro i 10 punti sono assicurati.
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Qui ---> http://www.happynote.com/leggere-musica-chiave-vio... (Chiave di Sol)
Qui ---> http://www.gremus.it/?q=node/532 (Chiave di Fa)
Spero di esserti stata d'aiuto!
- 1 decennio fa
in chiave di SOL, partendo dal basso del pentagramma
prima nota sotto il pentagramma re
linea1 mi
spazio1 fa
linea2 sol
spazio2 la
linea3 si
spazio3 do
linea4 re
spazio4 mi
linea5 fa
sopra l'ultima linea sol e così via...
sotto la prima linea fa
linea1 sol
spazio1 la
linea2 si
spazio2 do
linea3 re
spazio3 mi
linea4 fa
spazio4 sol
linea5 la
sopra l'ultima linea si e così via..
ecco, ho trovato anche questo se ti serve:
http://www.happynote.com/solfeggio/images/cpt_lett...
ciao
- Anonimo1 decennio fa
allora: la chiave di Fa posta sulla quarta linea del pentagramma prende il nome di "chiave di basso", quindi: la linea della chiave (la linea sulla quale è posta la chiave) si chiamerà Fa, le altre linee e gli altri spazi prenderanno il loro nome dalla linea della chiave.
per quanto riguarda la chiave di sol, o di violino, vale la stessa regola, la linea della chiave (la seconda del pentagramma) si chiama Sol, tutte le altre prendono il nome da quella linea.
per regolarti con il pianoforte: chiave di sol: il Do sotto il pentagramma è il Do centrale; chiave di basso/Fa: il primo Do sopra il pentagramma è il Do centrale, mentre il primo do sotto il pentagramma è il Do due ottave sotto il Do centrale, cioè Do1 (do centrale= Da3).
spero di non averti confuso le idee, anche perché avere dei fogli con scritto sopra il nome delle note, è una cosa inutile, considerando che con le chiavi hai dei buoni punti di riferimento.