Oggi un fulmine ha preso in pieno un cipresso davanti casa e lo ha spaccato in alcune parti, esiste un modo?
per "ripararlo"? Cioè con quegli spacchi ci sta che secchi,e mi dispiace perchè è uno dei due cipressi che si trovano al cancello d'entrata...
grazie miros sei l'unico che ha dato una risposta seria
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
se è un albero di alto fusto ed ha delle bruciature superficiali allora vedi di raschiare la corteccia che si riformerà. Se invece ha degli spacchi in verticale potresti cercare di fare un rinforzo con delle tavole più lunghe delle lesioni e con del filo di carpentiere cercare di stringere con legature in alto in basso e al centro vedrai che qualcosa si ottiene. Dopo qualche mese vedrai che si rinsalderà se ti pare il caso metti qualche palo tipo tenda indiana a rinforzo del movimento del tronco per eventuali variazioni climatiche.
- 1 decennio fa
se l'albero ha subito danni solo "esteriormente"
basterebbe potare le parti bruciate e il cipresso dovrebbe ripartire
se invece è "lesionato internamente" c'è poco da fare
- Anonimo1 decennio fa
mi disp mlt ma nn credo k x 1 albero così grande si poxa fr qlcs
ti diko...io ho 1 albero nel mio giardino k 1 volta col vento si era spakkato...allora mio padre ha legato il pezzo k si era strappato cn 1 corda e ora i 2 pezzi si sn riuniti....xò era 1 albero mlt pikkolo
mi disp
ciau
- Alex.SLv 61 decennio fa
Dipende dai danni che ha subito, te elimina semmai le parti "bruciate" e se è vivo riprenderà da solo..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
non è detto che secchi anche se è spezzato a metà, lo scorso inverno un mio albero di fico si è rotto esattamente a metà per il peso della neve, comunque sono rimaste delle parti vive della pianta come metà della chioma, una volta che è venuta l'estate l'albero stava benissimo e ha fatto anche molti fichi. quindi ti consiglio di non riattaccare nessun pezzo, è inutile..