chi mi da la ricetta di alcuni ciambelloni e torte buone e quella della torta californiana?vi prego aiutatemi?
9 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
TORTA CALIFORNIANA
Ingredienti: 250 gr di farina, 300 gr di zuccero ( io ne ho messo 150 gr, voi fate come vi pare ), 150 gr di burro, 100 gr di noci tritate, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia di 1 limone grattugiata, 25 prugne secche, 1 bicchiere di latte, 1 pizzico di sale.
In una ciotola lavorate il burro fino a renderlo morbido,incorporate lo zucchero. Una alla volta le uova,la la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, il latte, la buccia di limone grattugiata, le noci tritate e le prugne ammorbidite in acqua calda, snocciolate e tritate. Mescolate bene e versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45- 50 minuti
CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno a 180°
Ingredienti 300 grammi di zucchero, 1 bicchiere di olio di oliva (200 ml), 3 uova, 200 grammi di cacao in polvere (meglio se amaro), 300 grammi di farina, 1 bicchiere di latte, 1 bicchierino di sambuca, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 busta di vaniglina, 1 busta di lievito in polvere per dolci, zucchero a velo.
Preparazione
Sbattete lo zucchero con l’olio fino a farlo diventare una crema morbida. Aggiungete le uova e sbattete ad alta velocità per rendere il composto schiumoso. Versate il cacao in polvere, la cannella, e la vaniglina, e mischiate con cura fino ad eliminare tutti i grumi.
Aggiungete la farina ed il bicchierino di sambuca, e mentre iniziate a mischiare versate lentamente il latte. Sbattete per qualche minuto fino ad ottenere un composto cremoso e per ultimo aggiungete la bustina di lievito, mischiando con cura a bassa velocità.
Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambellone e versatevi il composto da mettere al forno, prerriscaldato, a 180° per 50 minuti circa.
Prima di spegnere il forno, provate la cottura infilando nel ciambellone uno stecchino di legno, se esce pulito è pronto.
CIAMBELLONE COCCO
Ingredienti
3 uova, 200 g di zucchero, 100 g di burro fuso, 300 g di farina, 1 bicchiere di latte, 125 g di farina cocco, 1 limone, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci.
Preparazione
Sbattere i rossi d'uovo con lo zucchero, unire la farina, la buccia grattugiata del limone, il burro, 100 g di farina di cocco, la vanillina, il lievito e le chiare montate a neve.
Imburrate una teglia, passatela con un velo di farina, mettervi l'impasto e spolverizzare con la farina di cocco rimasta.
Cuocere a 180°per 40 minuti.
CIAMBELLONE LIMONE
Mescolare a mano gli ingredienti nell'ordine in cui li elenco :
(come misurino ho utilizzato il vasetto di yogurt)
1 vasetto di yogurt al limone
3 uova intere
3 vasetti di farina setacciata
1/4 di vasetto di olio d'oliva
la scorza di 1 limone grattugiata
2 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito disciolto il 1/2 vasetto di latte
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice.
Disporre della teglia e infornare per 50 minuti c.a. a 180°.
- Anonimo1 decennio fa
ciambellone allo yogurt...unire in una terrina:
3uova
300 gr di farina
300 gr di zucchero
1 vasetto di yogurt gusto a piacere
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito (tipo pane degli angeli)
aromi a piacere (a seconda della stagione e del gusto dello yogurt)
mettere il contenuto in teglia da forno precedentemente imburrata e cuocere 45-50minuti a 150°
- sommoLv 61 decennio fa
quoto Antenora,
ho mangiato i suoi ciambelloni e sono fantastici..
provalo senz'altro.
- lunaLv 71 decennio fa
Ecco la ricetta per il classico ciambellone:
Ingredienti e dosi per 8 persone
200 g di zucchero a velo
180 g di burro
160 g di farina bianca 00
70 g di fecola di patate
2 uova intere
6 tuorli d'uovo
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di zucchero in granella
Sale
1 limone
Per lo stampo:
Burro
Farina
Accendere il forno e portarlo a 180 gradi; imburrare e infarinare uno stampo a ciambella (diametro 25 cm); se manca, si può ricorrere a uno stampo a bordi alti, in mezzo al quale mettere una scodella rovesciata.
Montare lungamente con lo sbattitore elettrico il burro e lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di mezzo limone e un pizzico di sale; quando il composto sarà ben gonfio, incorporare uova intere e tuorli, uno alla volta.
Aggiungere, quindi, la farina mescolata con la fecola a cucchiaiate e mezza bustina di lievito.
Versare l'impasto nello stampo, spianare la superficie e cospargerla di zucchero in granella.
Infornare a 180 gradi per circa 45 minuti.
Provare la cottura, perforando con uno stecchino.
Sformare e far raffreddare su una gratella.
Si può servire con crema inglese o panna montata.
Per la torta californiana ti consiglio invece questa ricetta:
Ingredienti: 250 gr di farina, 300 gr di zuccero, 150 gr di burro, 100 gr di noci tritate, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia di 1 limone grattugiata, 25 prugne secche, 1 bicchiere di latte, 1 pizzico di sale.
In una ciotola lavorate il burro fino a renderlo morbido,incorporate lo zucchero. Una alla volta le uova,la la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, il latte, la buccia di limone grattugiata, le noci tritate e le prugne ammorbidite in acqua calda, snocciolate e tritate. Mescolate bene e versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45- 50 minuti
Se invece vuoi la ricetta di un'altra torta molto buona, ti consiglio la crostata:
Ingredienti (per 8 persone): 250 gr di farina, 125 gr di burro, 100 gr di zucchero, 2 tuorli, 1 bustina di vanillina, 300 gr circa di marmellata (o nutella) sale
Preparazione: Sulla spianatoia, versate la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, la vanillina e fate la fontana. Al centro mettete, il burro ammorbidito a pezzetti, i tuorli ed impastate velocemente (non troppo, altrimenti la frolla risulterà poco friabile), fino ad avere un composto omogeneo con cui farete una palla, che metterete a riposare in frigo una mezz'ora. Tirate la pasta ad un altezza di circa 1/2 cm, tenetene via un pezzo per le decorazioni. Ricavatene un cerchio e foderateci uno stampo da 26 cm di diametro. Il cerchio di pasta dovrà essere di qualche cm più largo del diametro della teglia per poter fare i bordi. Con i rebbi di una forchetta bucherellate la pasta, per evitare che durante la cottura si formino delle bolle d'aria. Distribuite sulla pasta la marmellata. Tirate con il matterello la pasta avanzata e preparate delle decorazioni (potete fare la classica griglia oppure delle stelline, dei cuoricini ecc..), che disporrete sulla marmellata. Cuocete in forno a 180° 30-40'.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- lulùLv 61 decennio fa
ciao
qua ci sono tante ricette illustrate passo per passo
http://cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=404...
a te la scelta!
- Anonimo1 decennio fa
http://it.petitchef.com/tags/ricette/crema-torta-m...
visita, iscriviti a questo sito: è una fig4t4!!!
troverai un sacco di ricette veloci e facili
- 1 decennio fa
Puoi provare qui :http://www.cucinafelice.com/ .C'è la ricetta della ciambella alla marmellata di fragole e tante altre.
Fonte/i: http://www.cucinafelice.com/ - Anna R :)Lv 41 decennio fa
Ciambelline di Zucchero
Ingredienti
700 gr di farina
4 patate di media grandezza
100 gr di burro
1 pizzico di sale
1 scorza di limone
4 uova
1 bicchiere di latte
1 pezzo di lievito di birra
1 bustina di vanillina
q.b. di olio per friggere
q.b. di zucchero
Lessare le patate e passarle nello schiacciapatate per ottenere una crema omogenea di patate (anche più di una volta se necessario).
Sciogliere il lievito di birra nel latte tipido.
Impastarlo con la farina, le uova, il sale, il burro fuso, la scorza grattuggiata del limone, la crema di patate e la vanillina.
Lavorare bene l'impasto e lasciarlo lievitare per 1-2 ore.
Riprendere l'impasto e staccarne delle parti dalle quali ricavare dei cordoncini, chiuderli alle estremintà per formare delle ciambelline.
Friggere in abbondande olio bollente e girare le ciambelline su entrambi i lati (devono risultare ben dorate).
Passare le ciambelline ancora calde nello zucchero e ripassarvele nuovamente quando saranno intiepidite
CIAMBELLA DI MELE FRULLATE
2 uova intere
150gr zucchero
100gr olio di mais
100gr latte di soia
2 vasetti di mousse di mele
sale
250gr farina senza glutine
50gr di mainzena o amido di riso
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di brandy
Montare le uova intere con lo zucchero fino a quando non saranno bianche e spumose. Unire l'olio, la mousse, il brandy e le farine setacciate con il lievito. Rivestire uno stampo per ciambella con carta forno, preriscaldare il forno a 175° e cuocere per circa 30 min. Sfornare, lasciar raffreddare la ciambella, metterla su un piatto da dolce e spolverizzarla con zucchero a velo.
Torta di mele di Sorrento
800gr di mele
1 limone (succo + buccia)
1 bicchierino di rum (ndr. Io ne ho messo 1 cucchiaio)
150gr zucchero
50gr gherigli di noce
200gr farina (ndr. Io ho usato farina senza glutine)
1/2 bustina di lievito (ndr. Nella ricetta non c'era, ma io l'ho messo lo stesso)
4 uova
50gr burro fuso(ndr. Io ho usato la stessa quntità di olio di semi)
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Sbucciate le mele; privatele del torsolo e affettatele molto sottilmente (Ndr. Io ho usato la mandolina). Spruzzatele di succo di limone e rum; poi cospargetele con la buccia del limone finemente grattugiata.
Dopo qualche minuto di marinatura, cospargetele di zucchero; poi, rimestando, aggiungete la farina e il burro fuso; infine amalgamatevi le uova sbattute e lavorate il composto, battendolo con un mestolo di legno, dal asso verso l'alto. Quando l'avrete reso omogeneo, mescolatevi i gherigli tritati.
Versate il composto in una teglia unta, cosparsa di farina, e passatelo in forno preriscaldato a 180° per 50 min. circa.
Una volta cotta, capovolgete la torta al centro di un piatto circolare e cospargete di zucchero a velo.
Servite tiepida.
CIAMBELLA ALLO YOGURT, FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO
1 vasetto di yogurt alla banana o naurale
150 gr di zucchero
3 uova intere
100gr olio di semi
200gr di farina (io ho usato quella senza glutine)
50gr di amido di riso misto fecola
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di limoncello
frutti di bosco surgelati (ndr. La quantità esatta non la so, saranno stati 50gr)
succo di limone
1/2 tavoletta di cioccolato fondente
In una ciotola capiente mescolate lo yogurt con lo zucchero, unite le uova, una alla volta, l'olio, la farina, setacciata con il lievito e l'amido.
A questo punto, unite i frutti di bosco lasciati macerare con limone e 1 cucchiaio di zucchero e poi scolati, il cioccolato a scaglie e il limoncello.
Mescolate bene, versate in uno stampo a ciambella rivestito di carta forno e cuocete a 175° per 35 min. circa. Vale la prova stecchina.
Una volta raffreddata, cospargete di zucchero a velo e servite. Io, a dire la verità, l'ho mangiata tiepidina ed era favolosa
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO
150 g cioccolato fondente
70 g farina
70 g amido di mais o maizena
150 g burro
3 uova (separate tuorli e albumi)
100 g zucchero
½ bustina lievito per dolci
2 bustine di zucchero vanigliato
1 presa di sale
zucchero a velo q.b. per guarnire
confetti colorati di forma ovale o confetti colorati semplici
Preparazione
Accendete il forno a 180° e imburrate uno stampo per ciambelle di circa 22 cm di diametro.
Preparate quattro composti base per la creazione della ciambella:
In un pentolino fondete a fiamma bassa il burro con il cioccolato, poi fate raffreddare
In una terrina montate gli albumi con una presa di sale, a neve ferma
In un’altra terrina setacciate le farine con il lievito
In una terza terrina mescolate lo zucchero con i tuorli
Cominciate ad unire questi composti: prima di tutto amalgamate al cioccolato fuso, la maizena, lo zucchero vanigliato ed i tuorli con lo zucchero; quando avrete ottenuto un composto omogeneo unitevi il composto di farina e lievito e mescolate bene. Infine incorporate delicatamente anche gli albumi montati, mescolando sempre dal basso ve
- 1 decennio fa
Torta Californiana
Ingredienti: 250 gr di farina, 300 gr di zuccero ( io ne ho messo 150 gr, voi fate come vi pare ), 150 gr di burro, 100 gr di noci tritate, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia di 1 limone grattugiata, 25 prugne secche, 1 bicchiere di latte, 1 pizzico di sale.
In una ciotola lavorate il burro fino a renderlo morbido,incorporate lo zucchero. Una alla volta le uova,la la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, il latte, la buccia di limone grattugiata, le noci tritate e le prugne ammorbidite in acqua calda, snocciolate e tritate. Mescolate bene e versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45- 50 minuti