Vernice ad acqua senza pre-scartavetramento per riverniciare stipiti delle porte?
Ciao a tutti; avrei bisogno di riverniciare gli stipiti e la parte interna delle porte di un paio di stanze,che sono piuttosto scrostate in alcuni punti...sono di legno con mano di vernice colorata a colori pastello: secondo voi posso ridarci sopra una o due mani di vernice senza fare il lavoraccio di scartavetramento totale? Magari dando prima una bella lavata con Cif e basta? Non verrà un lavoro di precisione, ma attualmente non ho altri mezzi...Vorrei usare vernice il meno tossica e odorosa possibile, quella ad acqua va bene? Avete "dritte" da suggerirmi? GRAZIE!!!
Cancelliere, ma l'effetto senza scartavetro farebbe proprio schifo? Non posso neanche farlo solo sui punti danneggiati?
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
se ci sono dei punti fortemente danneggiati e magari devi anche rasare con dello stucco devi per forza carteggiare.
per far aderire la vernice nuova su quella vecchia è sufficiente dare un colpo veloce di carta vetrata fine oppure con paglietta da cucina abrasiva tipo scotch brite. Tutto a secco.
purtroppo devi dare la possibilità alla vernice nuova di"aggrapparsi. capisco che è un lavoraccio ma in mezz'oretta hai finito
la vernice all'acqua va benissimo, se usi poi un piccolo rullino (oltre al pennello per i punti di precisione) avrai un risultato eccellente
le porte, se possible, appoggiale sui cavalletti che lavori meglio...
ciao buon lavoro :-))
- cancelliereneroLv 61 decennio fa
Guarda se non scartavetri la vecchia vernice, e non ristucchi con cementite e smalto per legno... non ti conviene riverniciarci sopra faresti un lavoro inutile e uno spreco di denaro... Va bene lo smalto ad acqua.... ma prima di applicarlo dovresti fare il lavoro prima descritto...ciao
Fonte/i: Anche ...Pittore.....