Come si fa la parmigiana di melanzane con le melanzane grigliate?
Poniamo che io abbia già tagliato le melanzane, le abbia già messe sotto sale e sia pronta per grigliarle: devo cuocerle come se dovessi mangiarle così o tenerle un po' più indietro? tendono a disfarsi?
E poi cosa devo mettere, pomodoro e mozzarella? E dove?
teglia di ceramica va bene? Va imburrata oppure no? Si attacca al fondo? Quale strato devo fare per primo, le melanzane?
In forno a quanti gradi e per quanto tempo?
Scusate le tante domande: ho già un'idea di come fare, ma vorrei delle indicazioni proprio particolareggiate, perché una volta ho tentato di fare così come mi veniva e ho bruciato tutto...
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
allora:
noi parmigiani di solito le melanzane le friggiamo, però è veramente pesante dopo :) quindi:
tu griglia per bene le melanzane, piu cotte sono meglio è;
poi:
-usa una teglia di ceramica (va benissimo) e ungila con olio (il burro è un po pesantuccio)
-l'ideale è far venire sopra le melanzane una bella crosticina, quindi deve cuocere bene: perciò ungi bene la teglia
fai gli strati:
-prima passato di pomodoro
-poi le melanzane
-poi la mozzarella
-concima con un pochino di parmigiano
-ricomincia fino ad esaurimento
-quando hai finito cospargi bene di parmigiano
il forno dev'essere bello caldo, con grill a manetta (il doppio grill ce l'hai vero? 2 linee spezzate)
e poi lo lasci li finchè vedi che il parmigiano ha formato la crosticina croccante (una ventina di minuti andranno bene)
le puoi conservare in frigo per qualche giorno, e le scaldi nel microonde qualche minuto.
ciao!
- pattinaggioLv 41 decennio fa
Io le faccio così:
dopo aver messo le melanzane sotto sale, le cuocio nel sugo di pomodoro in padella. Poi faccio uno strato di melanzane (quindi già pregne di sugo), mozzarella a cubetti e una grattata di forma grana...poi continuo così, strato dopo strato...in una teglia non imburrata (tanto c'è già il sugo che è sul liquido). Le tengo in forno a 200 gradi poco tempo, giusto il tempo per la mozzarella di sciogliersi (max 10-15 minuti), tanto il resto è già tutto cotto. Ultimamente mi sono accorta che c'è un trucco abbastanza banale per capire quando un cibo si è cotto al punto giusto in forno: nel momento in cui il profumo si propaga per la stanza, 9 volte su 10 significa che la cottura è al punto giusto ;-)
- nias00Lv 51 decennio fa
... ti hanno già ampiante consigliato come fare
solo una cosa
il pomodoro cerca di farlo fresco con tanto basilico... non devi farlo cuocere , devi metterlo a crudo tanto si cuoce in forno
poi io quando la faccio aggiungo anche uovo sodo e prosciutto cotto
nn c'è bisogno di imburrare la teglia metti la carta forno
ciao ciao
- SayLv 41 decennio fa
Mia madre la fa così, con le melanzane appunto grigliate e non fritte:
fa grigliare le melanzane con olio aglio prezzemolo e sale e le lascia un po' "durette".
Poi le trasferisce in una pirofila e fa gli strati così: melanzane, sugo (o ragù), galbanino e parmigiano grattugiato, melanzane, sugo, galbanino e parmigiano grattuggiato ecc..sinchè non finiscono le melanzane :D
poi nell'ultimo strato mette solo molto parmigiano grattugiato e a volte un po' di besciamella.
La cuoce in una teglia di alluminio usa e getta appena appena imburrata.
25minuti a 200g.
Tutta la famiglia apprezza e fa bis e ter...solo io, figlia derelitta, mi astengo da questo piatto in quanto detesto il parmigiano e il solo odore mi fa fuggire! :D
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- veviola87Lv 61 decennio fa
Le griglie e poi melanzane, mozzarella o stracchino (non fa acqua) e poi pomodoro!
a piacere:
solo da ultimo ci metti o le sottilette o il grana
- 1 decennio fa
ciao allora devi fare cosi : un gere la teglia mettere un primo strato di melanzane grigliate formaggio tipèo toma o fontina, pomodoro melanzame e ancora una volta sto giro.. c'è chi ci mette le melanzane.. ma boh secondo me è troppo pesante.. spero di esserti stato d'aiuto ciauu
Fonte/i: padre cuoco - Anonimo1 decennio fa
non le devi grigliare ma friggere leggermente nell'olio di semi cospargendole prima di farina...se le grigli avranno un assurdo saporaccio amaro