come si fa a tagliare perfettamente il plexiglass ?
ho provato con la **** da metallo,per tagliare lo taglia,ma i bordi sono tutti frastagliati.
poi ho provato a incidere le linee con il cutter e poi con la pinza spezzavo via le parti,solo che anche li a volte partono delle crepe impreviste nella parte da non eliminare...
e poi ho provato con il dremel,solo che vista l'alta rotazione e abrasione del dischetto da taglio,il plexi si surriscalda e si scioglie...risultato sempre schifo...
mi è fin venuto in mente di provare a congelare il plexiglass prima di tagliarlo in modo da evitare che si fonda...qualcuno lo sa tagliare perfettamente senza lasciar tracce ?
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
L'uovo di Colombo è il LUBRIFICANTE Segaccio lame finissime e ACQUA!.(VANNO BENE ANCHE LAME DA SEGHETTO (MEGLIO SEGACCI GIAPPONESI o qualsiasi LAMA A DENTI, NON UTILIZZARE SEGHETTI ALTERNATIVI O ALTRO fondi il tutto lubrifica con abbondante acqua.....
Le superticie tagliate vanno poi rifinite con TELA GROSSA VIA VIA PIU FINE E PER RENDERLI LUCIDI E TRASPARENTI POLISH PER AUTOVETTURE. CIAO
Fonte/i: Un mio carissimo amico (allenamenti bicicletta) è uno dei massimi produttori italiani di plexiglas. - zio paperinoLv 71 decennio fa
Quando vai ad acquistarne una lastra di dimensioni tot x tot te la tagliano con una squadratrice,e come puoi vedere in testa non è lucida,rimangono i segni della lama.
Tu potresti usare un seghetto alternativo e tracciare i tagli su del nastro da carrozziere per limitare le sbavature,che comunque si formeranno e potrai eliminare piallandole o scartavetrandole. Idem se vuoi che le teste del taglio appaiano più lisce.
ciao
- Mastro GeppettoLv 71 decennio fa
Non credere che esageri.
il laser si taglia perfettamente con il laser industriale. Non so cosa tu debba fare, anni fa ho spedito file .dwg e lastra di plexiglass alla ditta che fa questi lavori e mi ha riconsegnato i pezzi perfettamente tagliati ad un costo ragionevole (poche migliaia di lire)
Per lavorarlo all'utensile lo lavoravo bagnando di olio emulsionato in acqua per mantenerlo freddo.
@ Paolo: uso la tecnica di lubrifiazione in tornitura, seguita da tela abrasiva, fino al polish. Lunga lavorazione.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.