Con quale ricetta posso inaugurare una casseruola in rame stagnato che la valorizzi pienamente?
Chi mi saprebbe consigliare una valida ricetta medio-alta con la quale "valorizzare" una casseruola in rame stagnato? Mi hanno detto che è un "pezzo" pregiato della cucina, rispetto alle altre padelle!
3 risposte
- Arturo DLv 61 decennio faRisposta preferita
potresti cucinarci il Gulyas o Goulash
Ingredienti per 6 persone
1 Kg. di manzo (parte preferibilmente non troppo magra… andrebbe bene lo stinco)
1 Kg. di patate
140 g. di peperoni (in Ungheria ci sono i peperoni giallo chiari poco carnosi e con un sapore abbastanza forte ma non piccante… scegliete qualcosa di simile reperibile sui vostri mercati)
80 g. di strutto (puo’ essere sostituito con l’olio ma non con il burro!)
60 g. di pomodori
300 g. di cipolla
sale, comino (semi di finocchio), aglio
20 g. di paprica
Preparazione
I tempi di preparazione variano a seconda del tipo di carne. Calcolate comunque dalle 4 alle 6 ore!
Tagliate la carne a cubetti di circa 1 o 2 cm.
Sminuzzate la cipolla e fatela soffriggere nello strutto liquefatto, fino a che non diventa dorata.
Poi si solleva un pó dal fuoco il paiolo e si stempera velocemente la paprica, senza farla cuocere!
Si aggiunge la carne, sempre mescolando e si sala. Riabassando il paiolo sul fuoco, si fa rosolare. Quando il liquido della carne é evaporato si aggiunge l’aglio, tagliato finissimo, ed i semi di comino, quindi si cuoce a fuoco basso. Si versa ogni tanto un p’ó d’acqua e, di quando in quando, si mescola.
IMPORTANTE: Il gulyas non deve mai bollire! Solo cuocere e con poco brodo.
Nel frattempo si pelano e si tagliano le patate in cubetti di circa 1 cm. (o si fanno pelare e tagliare dagli amici). E cosí pure i pomodori ed i peperoni.
Prima che la carne sia completamente cotta si fa evaporare il brodo. Quindi si aggiungono le patate, mescolando bene. Dopo una decina di minuti si aggiunge del brodo (ma va bene anche l’acqua calda), i peperoni ed i pomodori. Si regola di sale e pepe e, sempre a fuoco bassissimo si porta a termine la cottura.
- Anonimo1 decennio fa
per valorizzarla potresti fare la polenta..........non quella istantanea logicamente=)
ciao=)
- 1 decennio fa
nooooooooooo!!!!!!pazziaaaa!!!!!!!!ho letto da qualcuno che ti ha consigliato di fare la polenta!!!maii!se fai la polenta in un paloio di rame STAGNATO ci rimani secco te e la padella!