ENDOMETRIOSI???COME FARE A DISTINGUERLA DA ALTRE MALATTIE SIMILI come una cistite o un infiammazione alla vesc?
vi prego aiutatemi...è molto importante
4 risposte
- evitap85Lv 41 decennio faRisposta preferita
Ciao.
Come ti ha detto Willow e ti confermo anch'io (avendola purtroppo...) l'unico modo per vedere se ci sono dei focolai di endometriosi fuori dall'utero, quindi attaccati alla vescica o ad altri organi, è l'ecografia transvaginale.
Prima ti verrà chiesto di bere molta acqua per dilatare la vescica e ti verrà fatta un'ecografia tradizionale, cioè con la sonda passata sulla pancia per vedere se la tua vescica ha dimensioni e pareti regolari.
Poi, dopo essere andata in bagno a fare pipì, ti verrà fatta l'ecografia transvaginale, cioè con una sonda sottile inserita in vagina per visualizzare completamente ogni centimetro del tuo apparato.
Se credi di soffrirne fatti prescrivere quest'esame dal tuo medico.
- ฬเll๏ฬLv 71 decennio fa
@ripensandoci: l'endometriosi NON è l'infiammazione dell'endometrio, che si chiama ENDOMETRITE. l'endometriosi è la presenza di tessuto endometriale in posti nell'addome al di fuori dell'utero, dove c'è di natura. per esempio, le ovaie, la vagina, la vescica, il colon, anche i polmoni!! ma quest'ultimo è un caso molto raro.
per rispondere alla domanda:
1. dolori moooolto forti durante il ciclo
2. dolori moooolto forti durante i rapporti sessuali
3. ecofragia transvaginale, dove vedono le isole di endometrio nelle ovaie e nell'utero, ma non in vescica, però devi sapere che in vescica c'è SOLO se è presente nelle ovaie e nell'utero
4. risonanza magnetica nucleare con contrasto
in ultima analisi c'è la laparoscopia. ma mi sembra l'ultima spiaggia
- T.F.PLv 51 decennio fa
ci vuole una brava ginecologa,ne so qualcosa ho subito 2 laparoscopie e alla fine isterectomia,quando dolore!!!!
auguri ma ci vuole un buon medico se no ,non si vede con ecografia ecc.
- 1 decennio fa
Senza un'ecografia o, meglio ancora, un'ecosonda non è possibile distinguere l'endometriosi (infiammazione dell'endometri con conseguente formazione di materiale policistico) da una semplice infiammazione. Serve quindi il parere di un* ginecolog*.