Piano di governo del territorio?
qlk1 sà spiegarmi la perequazione urbanistica?
no fonti wikipedia...
grazie in anticipo
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
Nel linguaggio urbanistico si intende generalmente per perequazione quel principio la cui applicazione tende ad ottenere due effetti concomitanti e speculari: la giustizia distributiva nei confronti dei proprietari dei suoli chiamati ad usi urbani e la formazione, senza espropri e spese, di un patrimonio pubblico di aree a servizio della collettività.
Perché un "piano regolatore perequativo" sia efficace e giuridicamente inattaccabile dev'essere redatto applicando un rigoroso metodo di pianificazione fondato sulla "classificazione del territorio" secondo lo stato di fatto e di diritto. La buona gestione del piano deve dare un pubblico profitto.
Infatti, una volta garantita ai privati la concentrazione dei diritti edificatori "spettanti al terreno" e acquisitone il resto al patrimonio comunale, ogni ulteriore diritto edificatorio è riservato alla mano pubblica e utilizzabile per scopi sociali.
Fonte/i: IL PIANO REGOLATORE PEREQUATIVO Aspetti strutturali, strategici e operativi Stefano Pompei HOEPLI Editore 1998 Milano