Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Focaccia barese, ricetta!!! HElp Me?
Ciao a tutti ... Sto impazzendo, non riesco a trovare la ricetta della focaccia barese!!! Però non parlo della tradizionale, quella alta e morbida... ma di quella bassa croccante e piena di pomodori! Qualcuno sa aiutarmi??? Spero di essere stata chiara...
4 risposte
- lunaLv 71 decennio faRisposta preferita
Ecco la ricetta per la schiacciata barese, una specie di focaccia bassa con i pomodorini e talvolta servita con formaggi e salumi.
Ingredienti.
500 di farina 00
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
140gr di patata bollita e schiacciata
1 bicchiere di olio d oliva
400gr di acqua tiepida
un cubetto di lievito
Mescolare la farina, il sale e lo zucchero, aggiungere l'olio, la patata schiacciata e contemporaneamente aggiungere l'acqua con il lievito precedentemente sciolto in essa.
Ricoprite la terrina con un panno asciutto e lasciate lievitre per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo, prendete dei pomodori, li lavate, asciugate bene e li mettete sopra la focaccia prima li premete un po sopra per far scendere un po di sugo e semini sulla focaccia e poi li fate a pezzi anche con le mani e li mettete sopra.
Infornate la schiacciata a forno gia preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o comunque finchè la focaccia non ha assunto un colore dorato.
- Adel GLv 51 decennio fa
Ingredienti
• 250 gr farina “00”
• 250 gr semola rimacinata di grano duro
• 150 gr patate lesse
• 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1 cubetto di lievito di birra
• 1 cucchiaino colmo di sale
• 1 cucchiaino raso di zucchero
• 300 ml circa di acqua tiepida
• 20 pomodorini ciliegia
• 20 olive in salamoia
• origano
• sale
Preparazione
Mescolare le due farine setacciate in una ciotola. Aggiungere le patate schiacciate, 6 cucchiai d’olio, il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida, il sale e lo zucchero. Continuare ad aggiungere la restante acqua poco alla volta, fino a quando l’impasto risulterà morbido. Mettere un cucchiaio di olio in una teglia 30 cm x 40 cm circa, trasferirvi il composto, e distribuire sull'impasto il rimanente cucchiaio d'olio, schiacciando con le mani la focaccia e accomodandola nella teglia. Condirla con i pomodorini tagliati a metà , le olive intere, origano e sale. Coprire la teglia con carta di alluminio, avvolgerla in una tovaglia in modo da preservare il calore della massa e lasciar lievitare in luogo tiepido per almeno un’ora. Infornare a 200°C per 25-30 minuti.
Presentazione
Da noi si gusta in ogni momento della giornata. E' ideale da mettere nel cestino del picnic.
Fonte/i: marito e (sopratutto)suocera di Bitonto.... - Anonimo1 decennio fa
•200 g di farina 00
•200 g di farina di grano duro
•300 g di patate
•6 cucchiai di olio di oliva
•20 g di lievito di birra
•10 g di zucchero
•18 pomodorini ciliegia
•18 olive in salamoia
•origano
•sale
Preparazione
Sbucciate e lessate le patate poi schiacciatele con una forchetta.
In una terrina mettete le due farine, le patate schiacciate, 5 cucchiai d’olio, il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida, un cucchiaino di sale e lo zucchero.
Impastate il tutto e aggiungete acqua tiepida fino a quando l’impasto risulterà morbido.
Ungete una teglia rettangolare e versatevi il composto e distribuitelo nella teglia aggiungendo 2 cucchiai di olio.
Condire la focaccia con i pomodorini lavati e tagliati a metà , le olive intere snocciolate, origano e sale.
Coprire la teglia e lasciar lievitare in luogo tiepido per almeno un’ora.
Cuocere in forno caldo per 30 minuti.
buon appetitooooooooooooo!!!!
ciao