cuscinetto posteriore rotto?
ragazzi non voglio pensarci. sta di fatto che da un paio di giorni sentivo un rumore provenire da dietro, pensavo fosse o la cappelliera o il copricassa posteriore che ogni tanto si sgancia e sballonzolando faceva rumore. oggi però avevo parcheggiato in discesa in mezzo al nulla. mollo il freno a mano, parto pian pianino e sento un rumoraccio provenire dal dietro...un rumoraccio tipo parti in metallo in sfregamento, non so come definirlo. x stasera sono andato a tentativi
1) non è il freno a mano: se cosi' fosse il rumoraccio me lo farebbe anche in pianura
2)non è l'ammortizzatore, perchè ho provato a saltarci dentro e non fa rumore
il rumore me lo fa quando sto in discesa (molto forte) o quando prendo le buche (più debole, una specie di cigolio)
ps io non so neanche cosa sia un cuscinetto. ho dato un'occhiata sotto e mi pare tutto ok. ho paura di andarci in giro, non mi sento sicuro, perchè il rumore a volte è fortissimo. i meccanici sono tutti in ferie. domani farò sentire il rumore a mio padre che ne capisce un pò di più.
e stavolta non credo che siano i gommini
risposte solo da competenti. e lo so che devo andare dal meccanico, ma è in ferie che faccio?vado a farmi spellare da uno che non conosco??
i freni li escluderei perchè li ho rifatti tutti pochi mesi fa e l'altra settimana ho fatto la revisione e la frenata era perfetta. ecco perchè avevo pensato a qualcosa di brutto. però ora esembra non farmelo più, o mi si era incastrato qualcosa nei tamburi oppure è la marmitta che mi sta abbandonando!
3 risposte
- StefanoLv 71 decennio faRisposta preferita
ciao; se fosse un cuscinetto sentiresti sempre un rumore cupo ma non forte come dici; potrebbero essere le pastiglie freno finite oppure le ganasce se hai i freni a tamburo posteriori; lo sfregamento e' dato dalla pastiglia o ganascia finita a contatto col disco o tamburo; il rumore lo fa in discesa, potrebbe proprio essere il freno, in pianura non lo senti, ma il fatto che sia successo dopo aver lasciato il freno a mano mi porta sempre li; i gommini di sicuro non fanno rumore come dici tu, ma se trovi un meccanico digli se ti controlla i freni perche' sono finiti (anche se non e' cosi) cosi almeno questo meccanico vedendo che gli indichi una causa difficilmente si inventera' un guasto inesistente; io ho fatto delle ipotesi perche' si dovrebbe poter sentire i rumori; dimenticavo: il rumore sale di intensita' quando aumenta la velocita'? oppure e' intermittente quando parti e aumenta sempre con l'aumentare della velocita'? ok, facci sapere se vuoi, ciao
Fonte/i: personali - Mymicrocar.itLv 41 decennio fa
ciao!
se hai i freni a disco posteriori controlla che non siano rimaste bloccate le pasticche del freno, se non tornano nella loro sede potrebbero far rumore
luciano
Fonte/i: www.mymicrocar.it - gigiLv 41 decennio fa
potrebbe esser il cuscinetto o le pastiglie che si incollano ai dischi ( se nn hai quelli a tamburo) ti consiglio di nn usarla ma di portarla da un mecca !! fai come me che o 2 mecca di fiducia e comunque nn ti spennano se segli uno serio (anche se periodo di ferie)