Che funzione ha il manto a strisce nelle tigri?
Chi mi sa rispondere?Mi è venuta in mente pensando alle zebre ma mentre per le ultime ci sono spiegazioni abbastanza esaustive, di cui ero già a conoscenza, per le tigri non ho trovato alcuna spiegazione. Non c'è magari qualche appassionato che sappia rispondere?
3 risposte
- ⓝⓘ©ⓞ'ⓢLv 61 decennio faRisposta preferita
È un cosiddetto predatore alfa, ovvero si colloca all'apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura. Oltre che dalle dimensioni notevoli, è caratterizzata dalla particolare colorazione del mantello striato che serve a "spezzare" otticamente la figura dell' animale; il disegno del mantello varia leggermente da sottospecie a sottospecie. Vi sono in cattività varianti di colore della sottospecie nominale (tigre indiana "del bengala" o Pantera tigris tigris), la più comune con strisce nere con sfondo completamente bianco.
http://it.wikipedia.org/wiki/Panthera_tigris
Le tigri bianche sono bianche per una mutazione genetica: un gene che provoca la variazione del colore nel manto e negli occhi. La tigre quindi nasce con la pelliccia bianca striata di nero, e gli occhi di un colore azzurro intenso.
- 1 decennio fa
per potersi mimetizzare con l'ambiente in cui vivono,la savana,che ha gli stessi colori del loro manto