lampadario non funzionante, interruttore on.. spreco elettricità?
il lampadario del bagno non funziona. L'interruttore è per acceso, forse (non ricordo qual'era la posizione off). Se è acceso, spreco elettricità anche se in realtà il lampadario non funziona? non vorrei ritrovarmi con una bolletta stratosferica... e c'è pericolo che a causa di questo tutto il sistema elettrico della mia casa vada in corto circuito?
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ora ti spiego come funziona il lampadario:
al lampadario arrivano due cavi di corrente, uno dei quali passa dall'interruttore, quando e on la corrente passa e va alla lampadina che e formata da un ampolla di vetro in cui all'interno c'e un filamento di rame che riscaldandosi col passaggio della corrente forma una luce, se qualsiasi di questi passaggi non funziona non c'e luce, quindi non c'e consumo.
se non funziona sarà o la lampadino, o un filo spezzato, o non collegato bene nel portalampada o interruttore. stai tranquillo che sia on o off se non c'e luce non c'e consumo
- Donatella51Lv 71 decennio fa
Ciao, no tranquilla, se non c'è passaggio di corrente non c'è consumo.
Comunque ti conviene far riparare il lampadario (magari basta cambiare la lampadina?) ;-))
Ciao!
- Anonimo1 decennio fa
La corrente elettrica passando attraverso il filamento della lampadina determina la luce.
Il passaggio della stessa determina anche il consumo della corrente,quindi se la luce non è emanata dalla lampada non c'è consumo,lo stesso dicasi per il cortocircuito.
- 1 decennio fa
Ciao ! Non credo che ci sia consumo .Dal momento che non c'è luce non paghi....E poi , non per consolarti gratuitamente , ma ,ammettiamo che il contatore conti anche il consumo di quel lampadario , non penso che la bolletta possa risentirne in maniera "terribile "....Ciao !