domanda del dopo pranzo... soliti punti al migliore!!!!?
mi date la ricetta dell'insalata di mare!?!? soliti punti assicurati al migliore!!
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ingredienti per 6 persone:
1 polpo da 800 gr
600 gr di calamari
1 Kg di vongole
1 Kg di cozze
250 gr di gamberi
200 gr di surimi
1 bicchiere di olio d’oliva
2 spicchi d’aglio
1 limone
1 fascetto di prezzemolo
sale, pepe
Procedimento:
Iniziamo con il preparare una marinata mettendo in una ciotolina il prezzemolo tritato, l’aglio tagliato a pezzetti, il sale, il pepe, il suco di limone e l’olio.
Pulire li calamari togliendo le interiora, il gladio e sciacquare sotto l’ acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi.
Cuocere i calamari in acqua bollente per 15 minuti circa.
Pulite il polpo, svuotando le sacche e spellandolo. Cuocere il polpo in acqua bollente per 40 minuti circa.Tagliate a pezzetti i tentacoli e le sacche dei polpi e dei calamari
Spazzolate bene le cozze e togliete le “barbe”.Fate spurgare le vongole lasciandole per un’ ora in acqua salata.
Cuocete le volgole e le cozze in 2 padelle separate. Coprire e far cuocere a fiamma alta per qualche minuto, in modo da far aprire le valve. Appana le cozze e le vongole saranno pronte, filtrare l’acqua dei frutti di mare e tenerla da parte e sgusciare i molluschi tenendo da parte qualche conchiglia per decorare l’insalata di mare.Sgusciare i gamberi e farli cuocere in una casseruola con il surimi per 5 minuti circa in acqua bollente.Iniziare ora ad assemblare la vostra insalata di mare. In un’ampia zuppiera disponete i calamari tagliati a rondelle, le vongole e le cozze sgusciate, i gamberi e il surimi tagliato a tocchetti.
Infine aggiungere il polpo tagliato a tocchetti e la marinata.Mescolare l’insalata di mare aggiungendo se serve altro olio o sale, coprire con una pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 2 ore.Trasferire il tutto su un piatto da portata e decorare l’insalata di mare con i frutti di mare con il guscio che avete messo da parte in precedenza.
SPERO TI PIACCIA!!
- Anonimo1 decennio fa
x 4 persone
3polpi (grossi xkè in cottura rimpiccioliscono)
2seppie grosse
gamberetti sgusciati
surimi tagliati
cuoci separatemente polpo e seppie.
a fine cottura gli lasci raffreddare, dopodichè la tagli a dadi
la metti in una bowl aggiungendo gamberi esurimi.
per condire: 1)olio e limone
2) erba cipollina(tagliata finemente) e salsa di soia
oppure a tuo piacimento
ciaoooooooooo
- 1 decennio fa
Che buona io l'adoro...
Ingredienti:
1 carota
1 cipollina
1 costa di sedano
1 limone
1 spicchio d' aglio
200g di code di gamberi
300g di cozze
300g di vongole veraci
500g di polpetti o moscardini
500g di seppie o calamari
Olio
Pepe
Prezzemolo fresco
Sale
Preparazione:
Pulite i polipi, svuotando le sacche e spellandoli. Sciacquateli sotto l' acqua corrente per eliminare la sabbia dalle ventose. Staccate le sacche e tagliate becco e occhi. Mettete cipolla, carota, sedano e un cucchiaino di sale in una casseruola con l' acqua e portate a bollore. Tuffateci seppie e polpi e cuoceteli finché saranno teneri. Attenzione: le seppie vanno scolate prima dei polpi. Preparate anche le seppie togliendo le interiora e sciacquandole molto bene sotto l' acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi. Spazzolate bene le cozze e togliete le "barbe". Lasciate le vongole per tre ore in acqua salata. Mettete tutte le conchiglie in una padella su fuoco alto per qualche minuto, in modo da far aprire le valve. Eliminatela vena intestinale (il filetto nero che si trova sulla pancia) dei gamberi, tirandola delicatamente. Lessate i gamberi senza sgusciarli, per due minuti, in acqua bollente salata. Tagliate a pezzetti i tentacoli e le sacche dei polpi e delle seppie. Estraete i molluschi dai gusci. Dividete in due le code di gamberi e riunite il tutto in una terrina. Tuffate i gamberi in acqua fredda per un minuto. A questo punto, sgusciateli: in questo modo resteranno più saporiti. Se preferite sgusciarli prima, conservate le codine: potete farci un brodo. Sminuzzate finemente lo spicchio d' aglio e mescolatelo con il prezzemolo tritato, il succo del limone e l' olio. Salate, pepate e condite l' insalata di mare. A scelta, si può aggiungere un cuore di sedano bianco tritato, foglie comprese.
Buona ricetta...
Ciao ^^
- Anonimo1 decennio fa
ECCOTI I TEMPI E GLI INGREDIENTI E MODO DI PREPARAZIONE:
Pulite i polipi, svuotando le sacche e spellandoli. Sciacquateli sotto l' acqua corrente per eliminare la sabbia dalle ventose. Staccate le sacche e tagliate becco e occhi. Mettete cipolla, carota, sedano e un cucchiaino di sale in una casseruola con l' acqua e portate a bollore. Tuffateci seppie e polpi e cuoceteli finché saranno teneri. Attenzione: le seppie vanno scolate prima dei polpi. Preparate anche le seppie togliendo le interiora e sciacquandole molto bene sotto l' acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi. Spazzolate bene le cozze e togliete le "barbe". Lasciate le vongole per tre ore in acqua salata. Mettete tutte le conchiglie in una padella su fuoco alto per qualche minuto, in modo da far aprire le valve. Eliminatela vena intestinale (il filetto nero che si trova sulla pancia) dei gamberi, tirandola delicatamente. Lessate i gamberi senza sgusciarli, per due minuti, in acqua bollente salata. Tagliate a pezzetti i tentacoli e le sacche dei polpi e delle seppie. Estraete i molluschi dai gusci. Dividete in due le code di gamberi e riunite il tutto in una terrina. Tuffate i gamberi in acqua fredda per un minuto. A questo punto, sgusciateli: in questo modo resteranno più saporiti. Se preferite sgusciarli prima, conservate le codine: potete farci un brodo. Sminuzzate finemente lo spicchio d' aglio e mescolatelo con il prezzemolo tritato, il succo del limone e l' olio. Salate, pepate e condite l' insalata di mare. A scelta, si può aggiungere un cuore di sedano bianco tritato, foglie comprese.
Tempi
Preparazione: 0 min. Cottura: 0 min. Livello di difficoltà: N. persone: 0 Autore: Valerio Ingredienti
1 carota1 cipollina1 costa di sedano1 limone1 spicchio d' aglio200g di code di gamberi300g di cozze300g di vongole veraci500g di polpetti o moscardini500g di seppie o calamariOlioPepePrezzemolo frescoSale
10PT???
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
dipende dai tuoi gusti.... le insalate non hanno solitamente vere e proprie ricette
es io la preparo com la maionese, tonno, sgombro, aceto, olio, sale, ketcup..... 1 po di insalata, radicchio.... qualche frutto di mare se lo trovi
acciughe...
- 1 decennio fa
Pulite i polipi, svuotando le sacche e spellandoli. Sciacquateli sotto l' acqua corrente per eliminare la sabbia dalle ventose. Staccate le sacche e tagliate becco e occhi. Mettete cipolla, carota, sedano e un cucchiaino di sale in una casseruola con l' acqua e portate a bollore. Tuffateci seppie e polpi e cuoceteli finché saranno teneri. Attenzione: le seppie vanno scolate prima dei polpi. Preparate anche le seppie togliendo le interiora e sciacquandole molto bene sotto l' acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi. Spazzolate bene le cozze e togliete le "barbe". Lasciate le vongole per tre ore in acqua salata. Mettete tutte le conchiglie in una padella su fuoco alto per qualche minuto, in modo da far aprire le valve. Eliminatela vena intestinale (il filetto nero che si trova sulla pancia) dei gamberi, tirandola delicatamente. Lessate i gamberi senza sgusciarli, per due minuti, in acqua bollente salata. Tagliate a pezzetti i tentacoli e le sacche dei polpi e delle seppie. Estraete i molluschi dai gusci. Dividete in due le code di gamberi e riunite il tutto in una terrina. Tuffate i gamberi in acqua fredda per un minuto. A questo punto, sgusciateli: in questo modo resteranno più saporiti. Se preferite sgusciarli prima, conservate le codine: potete farci un brodo. Sminuzzate finemente lo spicchio d' aglio e mescolatelo con il prezzemolo tritato, il succo del limone e l' olio. Salate, pepate e condite l' insalata di mare. A scelta, si può aggiungere un cuore di sedano bianco tritato, foglie comprese.
Ingredienti:1 carota1 cipollina1 costa di sedano1 limone1 spicchio d' aglio200g di code di gamberi300g di cozze300g di vongole veraci500g di polpetti o moscardini500g di seppie o calamariOlioPepePrezzemolo frescoSale
- 1 decennio fa
Per 6 persone:
Ingredienti: Per 6 persone: 400 gr. di polpo 500 gr. di calamari 1Kg di gamberetti 500 gr. di cozze 500 gr. di vongole 2 limoni olio extra vergine sale e pepe quanto basta un mazzetto di prezzemolo aceto.
Preparazione: Bollite i polpi e i calamari separatamente in abbondante acqua salata. Per la cottura del polpo regolatevi seguendo i tempi di cottura della ricetta dell'insalata di polpo. A parte lessate i gamberi con l'aggiunta di un po' di aceto affinchè, una volta sgocciolati, non diventino neri. Mettete un tegame sul fuoco vivo e ponetevi le cozze e le vongole e attendete finchè le valve non si siano tutte aperte. Scendetele dal fuoco conservando il liquido che avranno emesso e mettetele da parte dopo aver eliminato le valve. Appena il polpo e i calamari saranno cotti, scolateli e tagliate il polpo a tocchetti e i calamari ad anelli. Prendete un piatto di portata, mescolate polpi, calamari, cozze, vongole, gamberi e condite con olio, succo di limone, sale quanto basta, pepe macinato e aggiungete un paio di cucchiai di liquido di cottura delle cozze e delle vongole passato in un colino. Spruzzate con abbondante prezzemolo tritato finemente. Aggiungete a vostro piacimento uno spicchio di aglio tritato e servite in tavola dopo aver fatto freddare
- Anonimo1 decennio fa
insalata e un pizzico di mare