Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
paletta viabilità protezione civile????
Ciao raga scusate , io da qlk giorno ho comprato una paletta rosso/rosso della protezione civile essendo un volontario dell'associazione. volevo sapere che differenza passa tra paletta di classe II e paletta di classe III...grazie a tutti anticipatamente
grazie ma non ti ho chiesto se la posso tenere o no ma solo la differenza che passa tra le classi e poi se la vendono penso che la responsabilità ricada sul venditore no?
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
hai una paletta rosso rosso cioè bianca con due dischi rossi come quella della polizia stradale e carabinieri ma con il simbolo della protezione civile???
Attento che NON è legale te lo dico da coordinatore
Noi possiamo ESCLUSIVAMETNE USARE PALETTE
disco Rosso da una faccia e disco Verde dall'altra
A PROPOSITO DI “PALETTE”
Da diverse Associazioni aderenti alla Consulta mi viene richiesto un parere sulla
annosa questione della “paletta”, e se i Volontari possono o non possono utilizzarla.
Il mio parere personale è relativo in quanto non si tratta di una questione da valutare
“un tanto al kilo”, ma esistono normative ben precise; ed a tale proposito è interessante
l’articolo di Giovanni Di Gaetano pubblicato su “La Protezione Civile Italiana” del
marzo 2002 che ricorda come ai sensi degli articoli 11 e 12 del Codice della Strada, con
le modifiche di cui al D.P.R. n° 610 del 16 settembre 1996, l’uso delle palette è riservato
ai “soggetti” che espletano esclusivamente servizi di Polizia Stradale e devono essere
adoperate per intimare l’alt a coloro che circolano sulle aree soggette alla disciplina
del Codice della Strada, per la prevenzione e l’accertamento di eventuali violazioni in
materia di circolazione.
Fra i “soggetti” autorizzati che sono elencati nello stesso articolo 12 del Codice della
Strada ai comuni 1 e 2 non risultano i Volontari di Protezione Civile, ai quali non è
permesso svolgere servizi di Polizia Stradale e pertanto non possono e non devono
adoperare, nonché detenere “alcuna” paletta. Fanno eccezione tutti quei casi di
“VERA EMERGENZA” e di “calamità naturali” dove il Volontario, nell’immediatezza
d’intervento coadiuva tutti gli organismi istituzionali (Polizia, Carabinieri, ecc.) chiamati
a fronteggiare l’emergenza.
In questi frangenti può accadere che venga affidata la paletta in ausilio dei
rappresentanti di una amministrazione statale impegnati nei soccorsi, per il resto, la
legge non ammette deroghe alcune.
Spero di aver soddisfatto il tema delle richieste pervenute, ricordando che la
responsabilità oggettiva ricade sul Presidente dell’Associazione, quindi OCCHIO!!!
leggi l'articolo a firma di mario mazzoni
Fonte/i: L'hai presa su ebay?non è omologata caro vai a restituirla, ancora meglio se la fai vedere alla centrale operativa regionale loro ti sanno dire e vedrai che ti dicono la stessa cosa che ti ho detto io http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=... le vendono ma non è legale - 1 decennio fa
Non ne sono sicuro, ma credo che la divisione in classi sia dovuta in base ai colori ed al nido d'ape.