migliore copertura per tetto?
questioni estetiche a parte....quali sono le differenze tra coperture tetto con Marsigliesi, portoghesi, olandesi, romana, coppo e tegola...
Differenze in :portata acqua? resistenza al vento e scivolamento? capacità di raccogliere sporco ed incrostarsi (*non considerando differente prestazione data da tetto ventilato)...
COSA MI CONSIGLIATE CON UNA FALDA LUNGA 9m e con discreta inclinazione?
e quale è la migliore in caso di TETTO VENTILATO?
3 risposte
- CarloLv 71 decennio faRisposta preferita
1_Le coperture in laterizio, banalmente, o sono TEGOLE o sono COPPI, le prime sono formelle incastrate tra di loro, i secondi sono semplicemente appoggiati.
Per il resto sono analoghi e resta una scelta personale o in base alla regione nella quale si costruisce.
2_La ventilazione può essere conseguita in entrambi i casi previo inserimento di pezzi speciali provvisti di opportuni fori.
3_Una copertura in coppi è, di norma, più cara delle tegole, per via della maggiore cura nella posa e del maggior tempo da impiegare. Evita, per quest'ultimi, pendenze oltre il 30-35%.
Per le tegole non ci sono, invece, problemi.
Ciao
Fonte/i: Ingegnere edile - Anonimo1 decennio fa
per me la migliore e la tegola, e molto bella da vedersi, ci sono delle tegole con griglia da posarsi ogni tanto che permettono di tenere il tetto ventilato , e permettono lo scorrimento dell'acqua e della neve, insomma... vai in un magazzino edile c'e ne sono di molti tipi e colori, fatti consigliare.
Fonte/i: esperienza