Come sgorgo il lavabo del bagno?
Qualche giorno fa è andata nel lavandino un po' di sabbia della lettiera della gatta, ho usato, nell'ordine:
-Mr.Muscolo granulare
-Mr.Muscolo idraulico gel
-Ventosa
-Molla sgorgalavandini
Ho speso una fortuna e sono rimasta con un palmo di naso.. non voglio arrivare a chiamare l'idraulico.. mi aiutate?
Aggiungo che a circa 5-6 cm in profondità c'è come un muro, non riesce a passare nè la molla nè uno stuzzicadenti per intenderci. Come fosse un sasso :(
Grazie.
Grazie per le risposte! Vorrei smontarlo, ma come faccio? Devo usare gli attrezzi, sono negata -.- e se poi non riesco a rimontarlo? Che dite, ci provo lo stesso? :D
4 risposte
- Donatella51Lv 71 decennio faRisposta preferita
Ciao,
hai fatto tutto meno la cosa più efficace in questi casi: svitare il sifone sotto il lavandino e svuotarlo dalla sabbia! (costo: zero)
Metti un secchio sotto e svitalo, aiutandoti eventualmente con una chiave a pappagallo, svuotalo e riavvitalo bene...fatto!
Ciao
----------------
Bussa a un vicino di casa, qualunque uomo sa farlo (almeno si spera ;-)))
- 1 decennio fa
probabilmente e purtroppo è come dicono tutti, la soluzione migliore è "mettere le mani dentro il problema", fatti svitare il sifone e controllo che è successo.
E' molto strano che trovi un "muro" forte e solido a 5 cm dallo scarico, secondo me ti è caduto qualcosa o... ciò che tu senti come un muro è molto più debole di quanto tu creda (questo può anche essere un aforisma, ma non nello scarico...) ;)
- 1 decennio fa
semplicemente svita il sifone, sperando che tutti i prodotti che hai usato non abbiano aggravato la situazione
Fonte/i: è il mio lavoro - Pitz BacheLv 61 decennio fa
Impossibile sturare un sifone contenete sabbia, specialmente inserendo una sonda, una molla, o qualunque altra cosa dallo scarico del foro lavandino, perchè non troverebbe mai la via per il tubo, e si punterebbe semplicemente, senza proseguire, sul fondo del sifone. Men che meno con prodotti sgorganulla. Inoltre sarrebbe inutile, visto che la sabbia si è fermata completamente nel sifone, che è dove si crea il problema. I sifoni sono accessibili, se come penso è a "bottiglia", svitando la parte inferiore di questo "cilindro", tenendo ben ferma la parte superiore. Se riuscirai, senza compromettere la tenuta delle altre guarnizioni, presta attenzione all' o-ring, o alla guarnizione piatta, che troverai svitandolo, e che dovrai riposizionare nella sede avvitandolo.