Mi dite tutte le chiavi del pentagramma musicale?
la chiave di sol poi?....
grazie
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Convenzionalmente, le chiavi musicali assumono sette posizioni, rispetto alla linea sulla quale vengono poste, contraddistinte da un termine specifico:
-per la chiave di Sol
1. Chiave di violino, sulla 2ª linea (dal basso verso l'alto) del pentagramma
-per la chiave di Do
2. Chiave di soprano, sulla 1ª linea
3. Chiave di mezzosoprano, sulla 2ª linea
4. Chiave di contralto, sulla 3ª linea
5. Chiave di tenore, sulla 4ª linea
-per la chiave di Fa
6. Chiave di baritono, sulla 3ª linea
7. Chiave di basso, sulla 4ª linea
bacio=)
- 1 decennio fa
La chiave di violino (con il SOL sul secondo rigo);
la chiave di basso (con il FA sul quarto rigo, ma di due ottave sotto quella di violino);
la chiave di baritono con il FA sul terzo rigo;
la chiave di tenore con il DO sul quarto rigo;
la chiave di contralto con il DO sul terzo rigo;
la chiave di mezzosoprano con il DO sul secondo rigo.
Ad esempio nel pianoforte si usano chiave di violino e chiave di basso;
nella chitarra solo la chiave di violino;
nel basso la chiave di basso, ecc.
- Anonimo1 decennio fa
Chiave di Sol, Fa e Do.
- Eva chanelLv 41 decennio fa
allora l' insieme di tutte le chiavi si chiama "setticlavio" , poichè nle chiavi sono 7:
- di violino
- di basso
- di contralto
- di soprano
- di mezzo soprano
-di tenore
- di baritono ;)
spero di averti aiutato! Ciao ;)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
chiave di violino che è quella classica...e poi mi ricordo anche la chiave di basso in cui, se non sbaglio, ogni nota si legge come se fosse due posti più giù... scusa ma non so come spiegarlo meglio :) ad esempio il la nella chiave di violino, letto nella chiave di basso è fa...
Fonte/i: vecchie reminiscenze del solfeggio :) - 1 decennio fa
mi dispiace ma io sn una vera frana in musica (oh miei dei, se mi sentisse il mio prof di musica probabilmante mi ucciderebbe) !!!!