Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Quale di questi oggetti, è per voi quello miglior rappresentativo degli anni 80?
Da una vecchia mail (riassunta e sintetizzata per voi)
Quale di questi oggetti e non, è quello che per voi rappresenta di piu gli anni 80?
Il cubo di Rubik
Sei lati, ogni lato 9 quadratini colorati, e tutti i lati che si possono muovere sia in orizzontale che in verticale..vi sembra di ricordare, vero? 43.252.003.274.489.856.000 (si, proprio 43 miliardi di miliardi..) di possibili combinazioni, e una sola che portava al risultato agognato, tutte e 6 le facce del colore giusto, nello stesso momento!c'era chi lo completava in meno di 30 secondi...
Il super tele
Dici Supertele e per noi maschietti degli '80 é come dire Barbie per le ragazze: un mito da venerare,venduto nell'immancabile cordicella tagliadita a 500 lire,caratterizzato dalla incredibile leggerezza, era il terrore dei portieri per le traiettorie impossibili che assumeva
Il Vic 20 e il Commodore 64
Il primo computer di decine di migliaia di futuri hacker, ingegneri informatici e quant'altro, che impararono i primi rudimenti del basic, il vic 20 (5 Kb di ram..), prodotto agli inizi degli anni 80 dalla Commodore, che vendette più di 2 milioni e mezzo di esmplari
Le BMX
divennero famosissime solo agli inizi degli anni '80, quando si sviluppò una vera e propria cultura delle piccole, leggere biciclette con le ruote da 20 pollici.
La Polaroid
La mitica macchina fotografica Polaroid,che grazie al particolare meccanismo inventato dalla casa americana consentiva la magia di ottenere una foto immediata
Le figurine dei calciatori
Non é tanto il fatto che ho imparato a leggere con l'album delle figurine, nè quei personaggi mitici che affiorano dal passato: Mozzini, Bet, Tavola, Frustalupi, Bachlechner...e non sono nemmeno i pomeriggi passati a imparare l'arte della contrattazione per cercare di ottenere le 5 figurine che ti mancavano per finire l'album, o le infinite partite a rosso e bianco o a muro.....Niente di tutto questo, è l'odore delle figurine dei calciatori che mi fà stringere il cuore in un moto di compassione per un bambino che ormai è più di 20 anni indietro nel passato..l'odore, ragazzi..che meraviglia l'odore delle figurine Panini..per me sarà sempre l'odore degli anni 80...
I regali del Nesquik
Oltre a "rendere il latte prelibato" col suo sapor di cioccolato, Nesquik era un dispensatore di fantastici regali, in una bustina nel fondo del contenitore di plastica, tra cui riemergono i dischi volanti dei supereroi DC Comics (Batman, Superman..) e le monete romane di Asterix
Giochi senza frontiere
Quando l'Europa non era ancora unita, e la Jugoslavia invece si, quando la Svizzera sembrava ancora così lontana, un sano spirito di campanilismo ci portava davanti ai televisori per seguire, con il commento di Ettore Andenna e Milly Carlucci, la squadra italiana di turno (Campione, Marostica, Livigno...) che cercava di vincere l'agguerrita concorrenza delle altre Nazioni e portare a casa un po' di gloria. Tra un jolly e un fil rouge, tra una corsa dentro i barili e un rodeo su tori di cartongesso, i mitici giudici svizzeri Gennaro Ulivieri e Guido Pancaldi, con il loro inimitabile "trois, deux, un..fiii (suono del fischietto)" amministravano con imparzialitá lo svolgersi delle varie prove. E l'Italia si fermava davanti ai teleschermi...
Il dolce forno Harbert
La Harbert, mitica casa produttrice di giocattoli,entrò nel mito col Dolce forno, che consentiva a tutte le bambine di improvvisarsi cuoche, e intanto le preparava a un futuro da casalinghe..Noi maschietti magari ridacchiavamo, ma non erano poche le volte che abbandonavamo le nostre macchinine sulla pista Polistil e aiutavamo le nostre sorelle e amiche a preparare qualche intruglio, che sarebbe dovuto diventare una torta paradiso, o una crostata...
Le sorprese delle patatine
Come per il nesquik, le patatine non si compravano per il contenuto alimentare, ma per i piccoli regali che contenevano:
I trasferelli
Ve li ricordate? Colpirono come un ciclone tutte le scuole d'Italia all'inizio degli anni 80: erano fogli trasparenti con delle immagini che si potevano trasferire su carta esercitando una pressione, con una penna o una matita, sulla parte superiore dell'immagine:Sempre tematici, potevano riguardare il mondo delle corse, la conquista dello spazio, un safari nella jungla...per noi ingenui bambini degli anni 80, erano uno strumento formidabile per stimolare la fantasia e la creatività, altro che i cellulari e le suonerie...
Il Giornalino
E' stato un grande compagno della mia gioventù, molto più di Topolino, che pure non ha mancato di "frequentare". Ma nel Giornalino, oltre ai fumetti, c'erano gli inserti "Conoscere insieme", davvero un modo divertente di imparare le cose, c'erano i poster dei giocatori di calcio, i concorsi a premi, e anche i fumetti erano di livello:
La sigla dell'Eurovisione...
In un'epoca in cui c'erano solo 2 canali in TV, la sigla dell'eurovisione aveva veramente un qualcosa di mistico, che quasi incuteva so
17 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
abbiamo anche
la manina appiccicosa delle patatine che si incollava sempre sul soffitto per la gioia di tutte le mamme
il gioco della mattel col discoche girava che faceva vari versi
la casa della barbie a forma di torretta con l'ascensore (quale bambina non ce l'aveva)
http://3.bp.blogspot.com/_mnrWUXl4J1E/SjyverM6iFI/...
le scarpe che si illuminavano (si usano tutt'oggi, ma il via l'abbiamo dato noi)
il poochie
http://www.cumpa.net/public/img/Poochie.th.jpg
e i mini pony
http://iemommy.files.wordpress.com/2009/06/my-litt...
e la casa dei playmobil???
e il sapientino con i comandini col filo che suonavano??
e il memory della raversburger????
e vogliamo parlare del cristal ball???
ho la lacrimuccia....
- AyeLv 71 decennio fa
Caro Fabio,
quante cose non sono state citate, vogliamo dimenticarci delle sorpresine nelle merendine della mulino bianco??
E i walkman??
Quante cose ma se c'è una cosa che mi ricorda di più di tutti gli anni 80 è la Polaroid perchè mi regala ancora oggi tanti ricordi della mia infanzia.
Ciao
- LichisLv 61 decennio fa
...cubo di rubik e trasferelli.... :-)
....ricordo anche le giocate al monopoli..
ciao fabio...buona serata
- Mara MLv 61 decennio fa
Non so, forse sono fuori moda e un po' fuori dal coro, ma dico GIOCHI SENZA FRONTIERE!
anche se secondo me nel tuo elenco mancano alcuni oggettini che per me sono ancor più simbolici e significativi di quegli anni, tipo alcuni giochetti...ad esempio io avevo un'ossessione per i ciucci che si attaccavano alle collanine e quei bebè che diventavano luminosi!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- A_RmLv 71 decennio fa
Cubo di Rubik: un mio amico matematico ci ha fatto la tesi di laurea sopra ;)... io ero imbranatissima a farlo :(...
- Anonimo1 decennio fa
sicuramente il vic 20 e il commodore 64 io e mio marito abbiamo un museo sulla storia del personal computer!
micromuseo.myblog.it
- Anonimo1 decennio fa
Cubo di Rubik tutta la vita =)