avete mai dato del collirio per umani ad un cane? si può se ha delle piccole secrezioni oculari?
14 risposte
- BUTEOLv 71 decennio faRisposta preferita
per uso umanmo o veterinario nn cambia,questo dipende da chi li mette in commercio,sono le sostanze che vanno usate per quella o quell'altra patologia,se il cane ha delle secrezioni bisogna vedere che tipo do secrezioni,possono essere sierose(trasparenti) mucose ,con pus,in base a questo cambia la causa e quindi il rimedio,se ha un'infezione ci vuole un antibiotico che sia per uso vet o umano nn cambia,ci sono antibiotici piu efficaci nel cane ed altri nelle persone ,solo questa è la differenza.quindi dovresti farlo visitare e vedere di che si tratta,nelle congiuntiviti banali semplici con leggere irritazioni,ci sono colliri naturali che si possono mettere a prescindere dalla causa,utili tenerli dentro per tamponare prima della eventuale visita,uno per esempio è optigenic che disinfetta e calma le irritazioni.
- Anonimo1 decennio fa
Non si da mai nessun tipo di medicinale agli animali senza prescrizione medica,potresti peggiorare la situazione,molti colliri contengono cortisone e se x esempio nell'occhio c'è una piccola ferita è pericolosissimo,consulta un veterinario
- 1 decennio fa
Certo, non ricordo la marca ma al mio Pastore Tedesco, complice delle puntare fatte con fogli di palma, si erano gonfiati gli occhi sotto le palpebre.
Ovviamente, senti il tuo veterinaio.
Dispiace ma non ricordo il nome.
Un saluto
Fonte/i: www.casadelpastoretedesco.it - Anonimo1 decennio fa
scusate ragazzi,è vero che i veterinari sono costosi ma insomma per lo meno quando si tratta di parti delicate come gli occhi sarebbe proprio il caso di consultarli.Potrebbe anche essere congiuntivite ed in questo caso ti servirebbe un collirio antibiotico che ti deve dare il veterinario perciò da brava prendi il telefono e chiama
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- kate20Lv 51 decennio fa
io lo feci con un gattino che trovai per strada che aveva il raffreddore..e poi gli pulivo gli occhi con impacchi di camomilla tiepida :)
- LUKYLv 71 decennio fa
I colliri ai cani normalmente non si danno,se non hanno
problemi gravi. Importante non dare prodotti cortisonici,
poiché per questo tipo devi sempre consultare il veterinario.
Mettere una goccia nell'occhio ad un cane sarà un grosso
problema. Le secrezioni che solidificano in parte alle
palpebre non sono disturbi oftalmici,ma semplici spurghi
che il liquido oculare secerne per pulire l' occhio. Basta
toglierle con una garzetta con qualche goccia di acqua
borica,disinfettante. Cia,ciao
- 1 decennio fa
Personalmente non l'ho mai dato e non credo possa fare male ma ritengo che se non ci sono malattie particolari il miglior collirio sia un fazzoletto imbevuto nella camomilla tutte le mattine.
Tutte le mattine come si sveglia il mio border infatti c'è una bella seduta di 20 minuti di spazzolata (apprezzatissima) e un minuto dedicato agli occhi.......
- supergigenLv 71 decennio fa
L'ho usato quando ho operato Kira per il prolasso della ghiandola lacrimale, ma su indicazione del vet, mica me lo posso inventare io se dare o no un medicinale al mio cane.
A parte questo, tieni presente che spesso le medicine sono uguali sia per i cani che per lgi umani, penso che un pò di collirio non faccia sicuramente male, ma ripeto, chiedi info al vet.
- ?Lv 51 decennio fa
Si, io lo do al mio cane shi tzu, per le secrezioni oculari, appunto. ;)
oppure a volte uso della camomilla calda su un pezzo di cotone e le tolgo tutto lo sporco degli occhi. Tra l'altro rende il pelo vicino agli occhi meno giallo. Baci ^_*