Come si chiamano gli approdi artificiali costituiti da strette insenature scavate perpendicolarmente alla....?
costa e che penetrano nell'entroterra? (1.Banchine di rimessaggio 2. Moli 3. Porti-canali 4. Banchine di carenaggio)
4 risposte
- sparrowLv 61 decennio faMigliore risposta
premesso che una struttura portuale è un opera artificiale creata ad hoc modificando in parte o in tutto un sito naturale qual'è una zona costiera.lo sbancamento di parte di costa,la costruzione di moli e banchine,bacini,la bonifica di zone paludose,la chiusura di insenature ed il loro riempimento creando casse di colmata,il consolidamento delle sponde di fiumi o canali.
solitamente i grandi bacini di carenaggio(non banchine)sono le opere scavate alli'interno della linea costiera,come i bacini di costruzione dei cantieri navali.
i porti canali sono strutture portuali insediate solitamente lungo le sponde di canali navigabili preesistenti adattate alla geografia locale,ne è un esempio il porto canale di Ravenna che dall'avanporto (porto Corsini) arriva fino al centro di Ravenna dove c'è la capitaneria di porto. lungo le sue sponde e nei suoi bracci troviamo insediamenti di ogni genere dal cantiere Rosetti dove si costruiscono le imponenti strutture per le piattaforme offshore,la Halliburton,la base SAIPEM al Piomboni,il molo del grano,il petrolchimico etc..
in ogni caso tutte queste strutture (sia che si scavi nell'entroterra,sia che si creino delle appendici esterne)dipendono dalla geografia di ogni singolo sito
- dottor KLv 71 decennio fa
Direi i moli
Le banchine di rimessaggio di solito sono piazzali eventualmente con capannoni, i Porti canali non sono strette insenature sono abbastanza larghi da manovrare e possono avere piu' moli, le banchine di carenaggio non sono approdi veri e propri
Quello che trae in inganno e' che oggi i moli non sono scavati ma sono realizzati per riporto di terreno
- Anonimo1 decennio fa
Che mi risulti la 3: Porto canale, anche se questa definizione nell'uso comune si applica ai porti ricavati alla foce di un canale o insenatura naturale (poi allargati e/o cementificati all'occorrenza).
Le insenature naturali vengono chiamate marse o fiordi, a seconda dei luoghi.
Ciao
Fonte/i: Conoscenza personale - 1 decennio fa
neanche i test di maresciallo stai facendo!!! comuqnue secondo me è il porto però non è sicuro