Come utilizzare il miele?
Ho due barattoli di miele, direi da 700/800 grammi ciascuno.
Sono entrambi molto buoni, ma ce n'è talmente tanto che non so come finirlo.
Come posso utilizzarlo?
Quanto tempo ci mette a "scadere"?
12 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Il miele dovrebbe avere la scadenza scritta sul barattolo..comunque potresti fare diverse ricette!
DOLCETTI AL MIELE
400 g di farina,
2 uova,
mezzo cubetto di lievito fresco di birra,
1 cucchiaino di cannella,
ºdi cucchiaino di chiodi di garofano in polvere,
buccia grattugiata di un limone,
un bicchierino di Cognac.
Sciogliete il miele a bagnomaria ed aggiungetevi, continuando a mescolare, tutti gli ingredienti sopra escritti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Con il composto ottenuto, aiutandovi con un cucchiaino, fate delle palline e disponetele su di una teglia da forno precedentemente imburrata ed infarinata.
Cuocete a temperatura media finché i dolcetti non si presenteranno dorati.
RICOTTA DOLCE DORATA AL MIELE
50 g di farina,
2 uova,
40 g di zucchero,
4 cucchiai di miele,
500 g di ricotta
Suddividere la ricotta in fettine dello spessore di 2 cm, evitando di romperle.
In una terrina battere le uova intere, passare le fette di ricotta prima nella farina e poi nelle uova. In una padella di ferro scaldare abbondante olio e friggere le fette di ricotta. Quando saranno ben dorate sgocciolarle su una carta assorbente e cospargerle col miele e spolverizzarle con abbondante zucchero. Servire ben calde.
TORRONE
500 g di miele,
4 albumi di uova,
pane azimo,
200 g di mandorle,
200 g di nocciole.
Fate riscaldare a fuoco basso per 10 minuti, senza portare ad ebollizione, il miele mescolato agli albumi d'uovo precedentemente montati a neve.
Aggiungete le mandorle e le nocciole sgusciate e poi grossolanamente fatte a pezzetti e rimestate bene il tutto.
Togliete dal fuoco e versate in una forma da budino di cui si siano rivestiti il fondo ed i lati con del pane azimo; togliete dalla forma il giorno dopo.
MOUSSE DI MIELE AL KIWI
4 uova,
250 g di miele,
2 limoni,
400 g di panna,
5 kiwi
Dividete i tuorli delle uova dall'albume, in una casseruola a bagnomaria sbattete insieme i rossi, poi aggiungete il miele e fate cuocere per 20 minuti circa a fuoco basso, mescolando spesso, fino a che il composto non diventa leggermente denso.
Grattugiate la scorza dei limoni e spremetene il succo.
Togliete la casseruola dal fuoco ed aggiungete la scorsa dei limoni ed il succo di uno solo. Mescolate e lasciate a raffreddare, tornando a mescolare ogni tanto.
Montate a neve gli albumi e montate, separatamente, anche la panna. Facendo attenzione, unite al composto al miele, prima la panna e poi la neve di albumi, mescolando delicatamente fino al completo amalgama degli ingredienti.
In una ciotola di vetro fate uno strato di fettine di kiwi, naturalmente sbucciato e versatevi sopra metà della crema al miele, dopo di ché mettete un altro strato di kiwi e ricoprite con il resto del composto.
Mettete la mousse nel freezer dove dovrà riposare per 4 ore. Prima di servirla potrete decorarla con altre fettine di kiwi.
- Maya RLv 61 decennio fa
Torta di miele
Ingredienti
gr. 125 di miele,
4 uova intere,
gr. 150 di farina,
gr. 60 di burro,
1 cucchiaio di bicarbonato.
Preparazione
Mettere il miele in un recipiente e farlo fondere a bagno maria.
Quindi toglierlo dal fuoco, versarvi le uova e sbatterlo bene.
Aggiungervi quindi la farina, il burro lasciato precedentemente intiepidire e il bicarbonato.
Versare la pasta in uno stampo e cuocere lento lento in forno.
- 1 decennio fa
Lo puoi abbinare a dei formaggi: sta bene con formaggi cremosi, come il Gorgonzola o i formaggi buonissimi della Valtellina.
Per un ottimo spuntino puoi sbucciare e tagliare la banana, e sopra ci metti il miele!
Lo puoi mettere nel latte a colazione e metterlo sopra le fette biscottate.
Inoltre su internet troverai una marea di ricette di dolci con il miele!
- ViaColVentoLv 61 decennio fa
Ciao, ti linko un sito con molte informazioni sul miele e sui suoi usi in cucina.
http://www.mieliditalia.it/mi_cucina.htm
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- RosalindaLv 51 decennio fa
Sta tranquilla, prima che il miele scada ci vuole una vita!!!
Comunque puoi usarlo alla mattina con del pane magari fatto da te e poi leggermente tostato; puoi usare il miele come dolcificante per il latte e il caffè, puoi fare degli struffoli e passarli nel miele, puoi servire il miele con dei formaggi semi stagionati.....ecc.
Oppure quando hai il raffreddore, alla sera prima di andare a letto, ti bevi una bella tazza di latte bollente con dentro un cucchiaio di miele.
ciaoooooo
- Anonimo1 decennio fa
il miele dura molto tempo. comunque prova fare le seadas -dolce sardo.ricetta nel sito le ricette di baccos
Fonte/i: http://lericettedibaccos.it/ - Anonimo1 decennio fa
Torta al miele
Ingrediente principale: Miele
Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert
Preparazione
In una casseruola, su fiamma bassa, mettete il miele, l'acqua, il rum, il sale e la cannella e fate intiepidire.
Quindi versate insieme, a pioggia, la farina col lievito rimestando col cucchiaio di legno, poi, piano piano versate il latte tiepido.
Accendete il forno a temperatura media.
Rivestite uno stampo con carta alluminio, imburratelo e versatevi il composto; infornate per un'ora circa.
Ingredienti e dosi per 4 persone
•500 g di farina
•250 g di miele
•1 bustina di lievito
•1 bicchierino di rum
•50 cl di latte
•25 cl di acqua
•1 pizzico di sale
•1 pizzico di cannella ;-)
- ?Lv 51 decennio fa
Consiglio Utile per alleviare Mal di Gola ed altri Virus simili !
Prendi 5 Spicchi di Aglio, liberali dalla pelle e posali in una tazza/ina
Che porrai in un/a Pentola con una minima quantita´di acqua, copri con un coperchio e lascia bollire x 15 min. affinché l´aglio sia diventato morbido. Apri la Dose del Miele e con un cucchiaino metti l´aglio nella dose, a questo punto, aggiungi dell´acqua nella pentola che copra 3/4 della Dose facendola bollire lentamente x 10 Min.e fai in modo che il miele venga rimescolato + volte !! Ora non ti resta che fare raffreddare il tutto prima di richiuderlo !!! Da lasciar riposare prima dell´uso x 3-4 settimane ! Uso: da 1-3 volte al giorno a secondo delle esigenze !! Arriva l´inverno, potra´servire !!! ;-)
Spero di esserti stato d´aiuto
Ciaoooo
Fonte/i: Esperienza personale - daisiLv 41 decennio fa
Io uso il miele ( uno o due cucchiaini) ogni mattina nel latte per dolcificarlo. Fa molto bene e non dà molte calorie. vedrai che lo consumerai presto.