sistema con subwoofer, protezione satelliti tramitre condensatori?
ho collegato un subwoofer 2 canali ad un amplificatore, in più inparallelo ci ho collegato 2 satelliti, il problema è che i satelliti ad alto volume fanno il tipico rumore delle casse che ne hanno abbastanza, per ciò voglio collegare in serie con i suddetti satelliti dei condensatori per tagliare i picchi di potenza, ora la domanda:
che capacità devono avere i condensatori?
1 satellite ha 20W
si, ma i crossover tagliano le frequenze alte, e a me servono sui satelliti
inoltre i tweeter fanno le alte frequenze perche i condensatori sono molto piccoli e tagliano le frequenze medie e basse
un condensatore più grande taglierebbe solo quelle basse e ai satelliti arriverebbero le medie e le alte ed è quello che voglio ottenere
devono tagliare dai 150Hz in giù
x niten87
il sub ha un crossover che fa passare fino a 180Hz, composto da 2 altoprlanti da 4 ohm
anche i satelliti sono da 4 ohm
PS: hai ragione, l' avatar è proprio great
si, il sub ha 2 canali separati, su ogni canale ce, in parallelo, collegato un satellite
il primo canale non è in alcun modo collegato al secondo, i due sono completamente indipendenti
per l' ampli: metterò della pasta termoconduttiva tra il dissipatore e l' integrato, il dissi è appena tiepido, ma mi sembra che tra esso e l' integrato non ce niente, presumo che quindi l' integrato stesso sii caldo
hai MSN?
discutiamone li, il mio contatto:
super_sarbi@hotmail.it
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ciao!
Quello che ti serve è un filtro passa alto per eliminare gli spunti alle basse frequenze che ti frustano gli altoparlanti dei satelliti.
Il filtro lo ottieni giustamente con un condensatore in serie prima del satellite, e la formula che ti da la capacità è
C= 1/ (2*pi*R*f)
dove
pi= pigreco
R= resistenza dell'altoparlante
f= frequenza di taglio
So bene che è una formula approssimata perchè il carico dell'altoparlante non è una resistenza ma è anche induttivo, quindi presenta un'impedenza che varia con la frequenza, ma è un ottima basa da cui partire.
Per la frequenza di taglio devi decidere tu, nel senso che potresti provare (magari su un solo diffusore) diversi condensatori per decidere quale sia il migliore nel tuo caso, le frequenze di tagli possono partire da 1K e salire, ti consiglio appunto di provare diversi valori e di lasciar decidere all'orecchio.
I condensatori naturalmente elettrolitici e fai attenzione al verso in cui li monti, come tensione massima 50 V sono più che a posto, per la resistenza dei satelliti misurala con l'ohmetro ed alza il valore di qualche ohms, perchè la parte induttiva pesa e generalmente questi sistemi sono nominali a 8 Ohm.
Ci sono altre 2 questioni però, molto importanti:
1) hai collegato due satelliti in parallelo, ad un subwoofer.
Questo significa che in un caso standard, in cui tutti i componenti sono da 8 Ohm, fai lavorare l'ampli con un carico decisamente basso, (2.7 Ohm) che richiede una grande corrente e potrebbe, a seconda dei casi, produrti distorsione già di per sè, quindi sicuramente come minimo devi filtrare i satelliti.
Non sono molti gli amplificatori stabili a 3 Ohm, tienine conto e fai attenzione che non si surriscaldi!
2) il subwoofer è filtrato di suo vero?
Di solito è così, ma non potendo vedere il caso specifico ti consiglio di accertartene!
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure, ciao!
P.S. complimenti per l'avatar!
------------------------
Lo fai pompare eh quel povero ampli?!
Vedi davvero che non si surriscaldi troppo, e per la distorsione o leggi i datasheet o senti a orecchio, di sicuro gli stai richiedendo un bel pò!
Ok, visto che il sub taglia a 180, molto in basso, direi che puoi provare a scendere anche con i satelliti, quindi condensatori belli prestanti, per non lasciare troppo buco.
Il sub ha 2 canali separati e i satelliti uno solo?
--------------
Ho inviato una mail al'indirizzo indicato!
- 1 decennio fa
i condensatori
creano dei filtri passa-alto cioè lasciano passare le alte frequenze
magari il rumore che senti il classico sgratt sgratt sono le basse frequenze che arrivano al satellite, il quale non è progettato per lavorare con quelle frequenze!
il mio consiglio è di usare un crossover perchè se sono satelliti avranno un suono medio alto
con i soli condensatori lavorerebbero bene soltanto i tweeter