è vero che la canzone "diamante" di zucchero parla della fine della guerra?
se è vero per5 favore potete dirmi dove trovare la spiegazione di qst canzone....grazie mille
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Zucchero l'ha scritta per la nonna, che appunto si chiamava Diamante, ed è dedicata a lei.
Il testo parla di una storia ambientata nel dopoguerra. Zucchero immagina i suoi nonni e la loro famiglia che si ritrovano nel loro paesino natìo, con una guerra finita e un cumulo di macerie. E' una domenica mattina, e la nonna di Zucchero osserva il duro lavoro dell'uomo che riesce a ricostruire dal nulla (fa fiorire i nevai) la propria vita, immersa nel verde della sua campagna.
Simbolico è il fatto che Diamante veda passare per mano "soldati e spose", ovvero nosposi, gli uomini sposati in uniforme, essendo essa l'unico vestito "elegante" che avevano.
La canzone finisce con uno sconforto del nonno (Adelmo), che però si fa forza, dicendo a se stesso che "i bimbi grandi non piangono", e il sostegno che gli dà la nonna chiamandolo, invitandolo a ricominciare insieme: "Delmo,Delmo, vin'a cà.."
- Anonimo1 decennio fa
In realtà la canzone è di De Gregori (contenuta anche in una delle sue ultime raccolte) che l'ha scritta per Zucchero... più precisamente per la nonna di Zucchero
----
Bella spiegazione Fairy :-)
Fonte/i: Intervista a De Gregori di un po' di tempo fa