Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
nikola tesla??????????????????
http://etleboro.com/picture_library/24a-07-Tesla-m...
ho trovato questa foto e credo che si chiami motore di tesla.
nn trovo molto su questo affare,qualcuno mi spiega un po?
magari il principio di funzionamento
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Come in tutti i motori elettrici , per funzionare , serve un campo magnetico rotante,
Lo si ottiene con collettori multipli e spazzole ( credo sia il caso della tua foto )
oppure con correnti alternate monofase da cui di ricava una seconda fase attraverso un
condensatore di sfasamento , Una volta si generavano addirittura correnti bifase allo scopo di muovere dei motori elettrici, tecnica poi soppiantata dalla corrente trifase.
Le macchine simili a quella della tua foto si svilupparono , come esempi dimostrativi effettuate dagli inventori dell' epoca ( Tesla e molti altri ) , spesso per impressionare il pubblico
( 100 e piu anni fa era sbalorditivo veder girare un motore silenzioso e senza sbuffi di vapore )
ma soprattutto gli investitori che con i loro finanziamenti hanno favorito lo sviluppo della elettrotecnica . Gruppi come Westinghouse ed Edison si sono fatti delle sane guerre
di concorrenza che hanno poi avuto come effetto di selezionare la tecnica migliore.
Fonte/i: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.f... http://www.jobike.it/Public/data/pixbuster/2008330... http://images.google.it/imgres?imgurl=http://vitru... - Anonimo1 decennio fa
dai un'occhiata a questo link:
www.ba.infn.it/~zito/museo/des169.html