10 punti analisi logica urgente?
1.l' aereo e' decollato dall'aereoporto di milano e atterrerà a roma tra due ore
2.la mamma ha preparato una torta di pasta frolla farcita con la crema
3.secondo me vincerete questa partita'
4.enzo ama molto i suoi figli e per loro desidera il meglio
5.in fatto di furbizia non sei una volpe
6 risposte
- ноиэуLv 51 decennio faRisposta preferita
1
l'aereo=soggetto
è decollato=predicato verbale
dall'aereoporto=complento di
Periodo n. 2
l' aereo = soggetto ;
è decollato = predicato verbale;
dall' aereoporto = complemento di moto da luogo
di Milano = complemento di specificazione
e = congiunzione
atterrerà = predicato verbale
a Roma = complemento di stato in luogo
tra due ore = complemento di tempo determinato
2
la mamma=soggetto
ha preparato=predicato verbale
una torta=complemento oggetto
di pasta frolla=complemento di specificazione+ attributo
farcita con la crema=complemento di modo
3
secondo me=complemento di limitazione
voi= soggetto sottinteso
vincerete = predicato verbale
questa partita = complemento oggetto
4
Enzo = soggetto
ama = predicato verbale
molto = attributo
i suoi figli = complemento oggetto + attributo
e = congiunzione
per loro = complemento di scopo
desidera = predicato verbale
il meglio = complemento oggetto
5
tu=soggetto sottinteso
in fatto = complemento di limitazione
di furbizia = complemento di specificazione
non sei = predicato verbale + negazione
una volpe = complemento oggetto
- Anonimo1 decennio fa
1. l'aereo=soggetto
è decollato=P.V.
dall'aeroporto=compl. di moto da luogo
di milano=compl di specificazione
e=congiunz
atterrerà = P.V.
a roma=compl. di moto a luogo
tra due ore=compl. di tempo determinato
2. la mamma=sogg
ha preparato=P.V.
una torta=compl. oggetto
di pasta frolla= compl. di materia + attributo
farcita=P.N.
con la crema=compl. di unione
3. secondo=??
me=compl. di termine
voi=sogg sottinteso
vincerete=P.V.
questa partita=compl. oggetto + attributo
4. enzo=sogg
ama molto=P.V. + avverbio
i suoi figli=compl oggetto + attributo
e=congiunz
per loro=??
desidera=P.V.
il meglio=compl. oggetto
5. in fatto=compl. di limitazione
di furbizia=compl. di specificazione
non sei una volpe=predicato nominale (P.N.) + avverbio
spero d'esserti stata d'aiuto ^_^
- Anonimo1 decennio fa
l'aereo=sogg
è decollato= predicato nominale
dall'areoporto = compl. di moto da luogo
di milano = compl. di specificazione
e atterrerà = pred. verb.
a roma= compl. di moto a luogo
tra due ore = compl. di tempo det.
la mamma= sogg.
ha preparato= pred. verb.
una torta= compl. oggetto
di pasta frolla = compl. di specificazione
farcita= pred. verb.
con la crema= compl. di unione
secondo me= ???? (nn lo so)
voi = sogg. sott.
vincerete= pred. verb.
questa partita = compl. ogg.
enzo= sogg
ama molto= pred. verb. + attributo (molto)
i suoi figli= compl. oggetto
e per loro= compl. di fine
desidera = pred. verb.
il meglio= compl. ogg.
in fatto= ???
di furbizia= compl. di specificazione
tu = sogg .sott.
non sei = pred. nom.
una volpe = compl. oggetto
=) spero d esserti stata d'aiuto.. =)
- Anonimo1 decennio fa
1--l' aereo = soggetto ;
è decollato = predicato verbale;
dall' aereoporto = complemento di causa efficiente ( da che cosa? );
di Milano = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
e = congiunzione;
atterrerà = predicato verbale;
a Roma = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
tra due ore = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? ) + attributo;
2-- la mamma = soggetto ;
ha preparato = predicato verbale;
una torta = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
di pasta = complemento di materia ( di quale materiale? di quale sostanza? );
la = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
con la crema = complemento di unione ( insieme con che cosa? );
3-- secondo = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
voi = soggetto sottinteso ;
me = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
vincerete = predicato verbale;
questa = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
4-- Enzo = soggetto ;
ama = predicato verbale;
molto = complemento avverbiale di quantità ( quanto? in quale quantità ? );
i suoi figli = complemento oggetto ( chi? che cosa? ) + attributo;
e = congiunzione;
per loro = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
desidera = predicato verbale;
meglio = complemento avverbiale ;
5-- in fatto = complemento di limitazione ( in che cosa? in quanto a chi? in quanto a che cosa? );
di furbizia = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
tu = soggetto sottinteso ;
non sei una volpe = predicato nominale;
non sei = copula;
una volpe = nome del predicato.
Fonte/i: Me stessa!! - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
1)l'aereo= soggetto è decollato=pv dall'aereoporto=comp moto da luogo di milano=comp di specif. e=cong atterrerà =pv a roma= comp moto a luogo tra 2 ore= comp di tempo determinato
2) la mamma= soggetto ha preparato=pv una torta=comp oggetto di pasta frolla=comp di modo farcita=pv. con la crema=comp di compagnia
3)secondo =avv me=sogg vincerete= pv questa partita=comp oggetto
4)enzo=sogg ama=pv molto=attribbuto e per loro= comp desideraa=pv il meglio=comp ogg
5) in fatto=compl di argomento difurbizia=ccomp spec non sei=pv una volpe=comp oggett
- LolitaLv 41 decennio fa
l'aereo sogg
e decollato pred verb
dall'areoporto comp di origine
di milano comp di spec
e congiunzione
atterrera pred verbale
a roma moto a luogo
tra 2h comp di tempo det
la mamma sogg
ha prep pred verb
una torta comp ogg
di pasta comp spec
frolla attributo
farcita att
con la crema comp modo
basta XD