In questo momento l'umanita' è su una nave con la bussola guasta?
“Con l’espansione apparentemente illimitata della sua potenza naturale l’uomo si trova nella posizione del capitano la cui nave è stata così saldamente costruita di ferro e acciaio, che l’ago della bussola non indica il nord ma solo la massa di ferro della nave. Con una nave del genere non è possibile raggiungere alcuna destinazione”.
W. Heisenberg
Ma quale puo' essere la giusta rotta? Buongiorno a tutti.
Pollice in su' a tutti, ovviamente, meno a chi offende gratuitamente.
su senza accento, oops.
Anna non siamo tutti sulla stessa barca?
Eca, hai detto nulla!
19 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
esprimo il mio pensiero Marco, per come mi è venuto leggendo le parole bellissime che hai scritto qui.
*********
come trasformare il metallo pesante in qualcosa che possa far volare la nave?
il ferro pesante indica la pesantezza materiale che tende a trattenere a fondo , ma allo stesso tempo ascoltando in sè stessi la pesantezza si può capire cosa ci impedisce di "navigare".....
a noi condurre il nostro mezzo....ogni piccola parte della nave è un pezzetto di noi, lo possiamo trasformare in "ORO" , questo penso......
la giusta rotta dici?
ricominciare da me ogni giorno, solo da me stessa ,il resto viene da SE'!!
buona giornata!!
Fonte/i: ;-))) - Anonimo1 decennio fa
Per come la vedo io è una fortuna!
Se la bussola funzionasse si arriverebbe ad una destinazione, e poi?
La vita non può avere un fine, altrimenti sarebbe la fine!
I fini sono solo per la nostra mente illusa, la realtà è che il fine siamo noi stessi così come siamo!
- ric giamboLv 61 decennio fa
Si salva solo chi volge lo sguardo verso le stelle, chi intuisce dal volo dei gabbiani dov'è la terra, chi si fida del sole a mezzogiorno. L'antica gente polinesiana navigava così e non sbagliava mai.
E, uscendo dalla metafora, la via è di cercare, per quanto possibile, di tornare a respirare in sintonia con la natura.
La strada del tutto artificiale porta a trasformare ogni singolo essere umano in robot.
- ecatombeLv 41 decennio fa
Credo che l'umanità dovrà iniziare a rispettare il pianeta ,ad utilizzare energie rinnovabili, a svilupparsi a livello scientifico/tecnologico e ad esplorare il cosmo...Togliendosi dalle spalle tutti li elementi di stallo come i politici, il Vaticano, i burocrati che fanno solo i loro interessi...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
E chi ha stabilito la rotta della bussola? Chi puo' farlo?Siamo sicuri che poi quella bussola sia l'unico mezzo a nostra disposizione per camminare sulla giusta rotta?
E se non possedere una bussola sia la soluzione ottimale?
Se guardo l'infinito.. chi o che cosa puo' dire che io arrivero' fino ad un dato punto e basta?
- Anonimo1 decennio fa
Concordo con Heisenberg e con te, che proponi il suo pensiero.
Il guaio è che il centro di attrazione della bussola dell'uomo contemporaneo non è passivo e identificabile come la massa della nave metallica.
L'uomo, oggi, è "scombussolato" da dentro e da fuori, incapace di identificare e contrastare le forze attive che, da dentro e da fuori, lo mandano (non solo involontariamente) fuori rotta.
Addirittura non sa, non ritiene di essere fuori rotta e per questo gli riesce difficile andare dove vorrebbe e dovrebbe.
Quando il mare è molto mosso il riferimento che ti salva deve essere ben visibile, fisso e luminoso come un faro (ottico o tecnico che sia).
Per me il faro è la legge dell'amore per Dio, per gli uomini, per la Natura.
- Giovanni TLv 61 decennio fa
Stellina. Bellissima la tua similitudine. La rotta giusta è smettere di idolatrare la tecnologia come se lasciandola a se stessa potesse salvare l'umanità. Non ci si rende conto che la tecnologia è uno strumento da usare con estrema attenzione e prudenza per non alterare in modo irreversibile l'equilibrio naturale. Sviluppo sostenibile, cioè non sottrarre alla natura più di quanto la natura riesca a ricostruire in tempo reale.
- Anonimo1 decennio fa
la vita prende la direzione che vogliamo
dipende dalle nostre scelte falla viaggiare nella direzione giusta
- ole318Lv 41 decennio fa
si.....ormai si naviga a vista....non si capisce più la direzione da prendere
- Anonimo1 decennio fa
Una parte !