In collina alla periferia di un paesetto è sano avere l'orto dietro casa?
e concimarlo come 100 anni fa con i residui della fossa biologica ben maturati e mischiati al terriccio? o comprare la verdura al supermercato?
I nipoti vorrebbero continuare a coltivare.
(il nonno è morto a 89 anni, la nonna ne ha 93, con 4 figli/figlie in ottima salute)
5 risposte
- Gruff OgreLv 51 decennio faRisposta preferita
i residui dela fossa vanno bene ma devi fare come 100 anni fa anche per quel che riguarda la pulizia del wc .... niente acidi o candeggina o viacal o wcnet vari....solo olio di gomito e spazzolino! :)
- 1 decennio fa
Ma certo che è sano !
Pensa che poi potrai mangiare verdura che è farina del tuo sacco !
E' una grandissima avventura e hobby ti dico !
Io ho due, tre campi che dedico solo alla coltivazione e oltre a essere un fatto di vanto è molto comodo, rilassante e poco dispendioso e veder crescere i tuoi ortaggi, da piccole piante di qualche centimetro a botti con diametri eccezionali, ti darà una soddisfazione incredibile :)
- 1 decennio fa
Meglio la verdura del tuo orto e sicuramente piu' saporita, da' soddisfazione mangiare qualcosa che si e' coltivato con le proprie mani!
- 1 decennio fa
sulla concimazione non saprei dirti, noi abbiamo un piccolo orticello che ci da' tante soddisfazioni nonostante il poco tempo che gli dedichiamo. fare i fiori di zucca fritti con i tuoi dell'orto non ha paragoni!
come anche una bella salsa di pomodoro o un'insalata fresca fresca.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Ma non c'è alcun paragone! Le verdure coltivate così hanno un gusto e una freschezza incredibili, e più che sane sono una medicina.
Unica precauzione da prendere: evitare di esagerare con concime di quel tipo, soprattutto se mescolato col terriccio: rischia di arricchire troppo le verdure di nitrati.
Fonte/i: Cheldamura ortolano