Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Cos'è una curva in geometria analitica??????
spiegatemelo in parole semplici.....
Ehilà raga...ho chiesto risposte semplici!!!! La prof ci ha fatto un'introduzione al piano cartesiano e parlava di curve...non ha ancora menzionato alcuna funzione!
2 risposte
- pardini_matteoLv 41 decennio faRisposta preferita
Una curva è una funzione definita su un intervallo di IR e a valori in un certo spazio IR^n.
L'immagine di questa funzione si chiama supporto della curva ma spesso si usa confondere il termine curva con il supporto della curva stessa.
Ad esempio la funzione
g : [-pi ,pi] -> IR^2 che manda x in (cosx,senx) è una curva di IR^2 che ha come supporto una circonferenza.
la funzione:
h: [-2pi ,2pi] -> IR^2 che manda x in (cosx,senx) è un'altra curva di IR^2 che ha come supporto la stessa circonferenza di prima.
la funzione:
f : IR -> IR^2 che manda x in (x,x+1) è una curva di IR^2 che ha come supporto la retta di equazione cartesiana y=x+1.
----------------------
L'unica definizione formale di curva è bene o male quella che ti ho dato. Poi se vuoi puoi definire intuitivamente le curve come sottoinsiemi del piano <<che assomigliano a linee rette smussate>> o sottoinsiemi del piano di dimensione 1 (a patto che tu riesca a definire geometricamente la dimensione -> vedi dimensione di Hausdorff). Però, ripeto, senza funzioni non puoi dare una definizione formale.
M.
- Anonimo1 decennio fa
Una curva è la rappresentazione grafica su un piano cartesiano xy di una qualunque funzione y=f(x)