Cifre dei numeri di telefono fissi in Italia?
A Milano i numeri di telefono fisso di solito sono di 8 cifre + il prefisso. Sapete dirmi da quanti anni è così (cioè da quanti anni sono composti da 8 cifre)? Nelle altre città e paesi d'Italia è così o ci sono numeri più corti, ad esempio di 6 o 7 cifre? E 10 anni fa i numeri avevano meno cifre o era già uguale ad adesso? Parlo di tutta l'Italia in generale.
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Allora da quando vi è entrato in vigore l'uso del prefisso Telefonico come Parte Integrante del numero il numero di cifre è aumentato
per esempio roma
06-8569363932
milano
02-561456141
in città + piccole o paesini dove ci sono poche utenze i numeri hanno 8 cifre Prefisso compreso
x esempio Tarvisio (Udine) ha numeri del tipo 0428-5626
A Udine hanno formato
0432356565
Dipende dal numero abitanti man mano che gli abitanti aumentano si devono varare nuovi numeri e quindi vi è incremento
- VincenzoLv 71 decennio fa
I numeri a otto cifre, prefisso escluso, sono comparsi a Milano e Roma intorno ai primi anni 90, ma sono ormai presenti in altri capoluoghi di regione. Ciò non toglie che esistano anche numeri a sei o addirittura cinque cifre.
- TRITTICOLv 61 decennio fa
non è come pensi,
a milano ci sono anche numeri di 4 o di 5 cifre,
ad esempio il telefono-amico di milano
ha per numero 02/6366
oppure mediaset ha per numero
02/20121
(servizio opinioni e segnalazioni tecniche)...
Dove ci sono molte numerazioni
(grandi aree urbane)
si può arrivare a 8 cifre ma ti assicuro che anche a milano e a roma esistono numeri molto più corti....
E' così fin dalla fine degli anni 70-primi anni 80!
Il numero di cifre dipende dalla quantità di abbonati presenti nel distretto telefonico,
dove vive più gente i numeri tendono ad essere più lunghi e comunque in origine i vecchi numeri avevano meno cifre essendo "i primi ad essere attivati"...