Dolce preferito, facile da preparare?
Qual è il vostro dolce preferito?
Se volete, lasciate anche la ricetta
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Tortino al cioccolato dal cuore morbido (quello di greedy)
Ingredienti:
500 g di cioccolato fondente al 45% perfetto se lo trovate al 75%
250 g di burro
250 g di zucchero
5 uova
150 di farina
Per cospargere:
zucchero a velo
Lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere un composto unico.
Mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato, quando è sciolto mescolando con una frusta unite il burro,
quando e ben amalgamato aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando, alla fine aggiungete la farina.
Continuate a mescolare con la frusta energicamente, quando il composto mescolando diventa piu sodo e inizia a staccarsi dalle pareti togliete la ciotola dal fuoco (nella foto si vede che il composto scivola dalle pareti della pentola lasciandola pulita si vede a sinistra)
e metteteli nelle formine di alluminio precedentemente imburrate e infarinate, infornate a 180 per 6-7 minuti o finche la superficie non e cotta.
Toglieteli passando delicatamente nei lati un coltello per staccarlo e capovolgere in un piattino.
Provali sono buonissimi se vuoi la videoricetta è qui.. http://www.youtube.com/watch?v=RLpYWgJWxIk
- 1 decennio fa
ciao a me piacciono gli amaretti baciati , gli ingredienti sono : 500 g, di amaretti 1 sacchetto di farina di cocco 1 cafettiera da sei di caffè , 250g. di mascarpone 2 cucchiai di zucchero, mischiare lo zucchero con il mascarpone quindi con un amaretto prenderne un pò unirlo ad un'altro amaretto immergerlo velocemente nel caffè ed impanare nel cocco , metti in frigo fino al momento di servire , ti assicuro che sono una bontà ciao
- Anonimo1 decennio fa
Io ho 3 dolci preferiti:
CROSTATA DI RICOTTA E AMARETTI
Base:
300 gr. di farina
100 gr. di burro a temperatura ambiente
100 gr.di zucchero semolato
2 uova
1/2 bustina di lievito
Farcia:
600 di ricotta vaccina
1quadrato grande di cioccolato fondente spezzettato
1 scatola di amaretti secchi
liquore Amaretto di Saronno
Sulla spianatoia impastate la base con tutti gli ingredienti. Successivamente imburrate ed infarinate uno stampo per crostate, con una metà abbondante della pasta rivestite il fondo facendolo risalire fino ai bordi e l'altra metà tenetela da parte per la copertura.
In una ciotola amalgamate la ricotta (senza zucchero) con il cioccolato fondente spezzettato, versatela sulla pasta e livellate bene, bagnate velocemente gli amaretti col liquore ed appoggiateli sulla crema di ricotta fino a ricoprirla; riprendete la pasta messa da parte, stendetela con il mattarello su un foglio di carta forno avendo cura di formare un disco di ugual diametro della teglia e capovolgetelo sugli amaretti schiacciando un pò lungo il bordo. Ponete la crostata in forno già caldo a 160° per 40' circa.
CHEESECAKE DI MIRTILLI
per base torta:
250 gr. biscotti secchi
150 gr. burro
1 uovo
per il ripieno:
3 uova
3 cucchiai zucchero
1 vanillina
250 gr. ricotta
200 gr. mascarpone
2 cestini di mirtilli freschi o altrettanti congelati
Sbriciolare i biscotti e impastarli con l'uovo e il burro morbido, quando tutto è ben amalgamato schiacciare con le dita direttamente nella tortiera (cm.28 apribile).
Montare i tuorli con lo zucchero e la vanillina la ricotta e il mascarpone, aggiungere gli albumi montati.
Mettere il composto sopra la base e infornare per 30 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo cuocere i mirtilli con qualche goccia di succo di limone e zucchero a piacere, appena sono cotti stendere sopra alla torta.
CIAMBELLE FRITTE DI PATATE
1/2 kg di patate
1/2 etto di burro
1/2 etto di lievito di birra
3 uova
farina quanto basta
1 pizzico di sale
1 etto e 1/2 di zucchero
Lessare le patate, passarle al passaverdura ancora calde, quindi unire il burro, il sale, lo zucchero, le uova, il lievito di birra prima sciolto in un pò di latte caldo e impastare con farina quanto basta per avere un impasto morbido.
Impastare bene il tutto e formare delle ciambelle della grandezza desiderata, attenzione che lievitando crescono di volume.
Lasciarle lievitare in un ambiente caldo per almeno 2 ore, ma consiglio anche 3 ore, il sapore ne guadagna e perdono un pò il gusto di lievito.
Friggerle poi nell'olio e passarle nello zucchero semolato finchè sono ancora calde.
Sono ottime da mangiare tiepide.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
cheese cake:
Ingredienti per 4 persone oppure per una torta Cheese cake da 22 cm di diametro:
1 kg di formaggio cremoso (tipo “Philadelphia” o altro spalmabile)
2 uova
250 gr di zucchero semolato (anche zucchero di canna)
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 limone non trattato
1 cucchiaio di scorzette di limone
40 gr di burro
1 pacchetto di biscotti secchi da 250 gr (tipo “Oro Saiwa”)
Come prepai la Cheese Cake: spremi il limone. In una ciotola capiente, versa il formaggio, lo zucchero, le uova e lo zenzero in polvere e a piacere delle scorzette di limone. Mescola il tutto e batti energicamente con la frusta fino a d ottenere una crema spumosa. A questo punto aggiungi il succo di limone e continua a battere per ancora 4-5 minuti. Prendi uno stampo del diametro di 22 cm abbondantemente imburrato e spolverato di farina. Andrà bene anche uno stampo rettangolare da Plumcake.
Preriscalda il forno a 130°. Sbriciola i biscotti secchi (puoi chiuderli in un telo da cucina e poi schiacciarli con il batticarne). Fai fondere il burro e versalo sopra i biscotti sbriciolati. Con le dita disponili in uno strato compatto e spesso almeno 1 centimetro sul fondo dello stampo.
Versaci sopra il composto sbattuto e cuoci in forno per 50 minuti finché la superficie sia bruna.
rotolo alla nutella:
Ingredienti: (per una teglia da forno 30×40 circa)
4 uova
150 gr di zucchero
100 gr di farina
60 gr di fecola di patate
2 cucchiaino di lievito in polvere (pan degli angeli)
Nutella a volontà
Zucchero a velo per guarnire
Preriscaldate il forno a 180° e ponete un foglio di carta forno sulla teglia che utilizzerete.
Separate i tuorli dagli albumi, aggiungete metà dello zucchero in ognuno: montate i tuorli finchè sono bianchi e spumosi, gli albumi a neve.
Aggiungete la farina mescolata con il lievito e la fecola setacciandola sui torli e mescolate con movimenti rotatori per incorporarla, aggiungete poi gli albumi senza far smontare l’impasto.
Ricoprite la teglia con il composto e ponete in forno per 15 minuti circa (controllate che dori ma non troppo, altrimenti si secca), nel frattempo inumidite appena un canovaccio e ponetelo su di un ripiano.
Appena la base è cotta rovesciatela sul canovaccio ed arrotolatela, fatela raffreddare per almeno 1 ora; trascorso il tempo srotolatela, cospargetela di nutella abbondante e arrotolate di nuovo.
Cospargete la superficie di zucchero a velo e gustate.
- piccola_delfyLv 41 decennio fa
io quando impazzisco (mi piace piú il salato..) mi butto nello zambaione ^^
le lo fai pastorizzato, e quindi sbattuto sul vapore, devi usare solo i tuorli.
cmnq la ricetta base é 4 uova, 3 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di marsala e 2 cucchiai di zucchero. se hai paura che possa finire troppo in fretta, aggiungici il latte, é delizioso anche cosí!
hm.....
- 1 decennio fa
salame di cioccolato! semplice e veramente buonissimo! poi se hai voglia puoi guarnirlo con una crema di zabaione calda... aaah! che acquolina...
link salame di cioccolato:
http://www.secerchitrovi.com/ricette/salame_di_cio...
link zabaione:
http://www.mangiarebene.com/ricette/dolci-e-desser...
ciao!
- 1 decennio fa
sono 2 eccoti le ricette::
MILLEFOGLIE
500 gr. di farina
120 gr. di zucchero a velo
500 gr. di burro
sale
Per la crema:
1/2 l. di latte
zucchero vanigliato
5 uova
150 gr. di farina
125 gr. di zucchero
Preparate una pasta sfoglia mescolando bene insieme la farina, il burro, un pizzico di sale e acqua q.b.. Dopodiché stendetela e formate 6 strisce di pasta che infornerete a 180° fino a che non risulteranno dorate. Preparate la crema frullando i tuorli con lo zucchero, aggiungeteci la farina, il latte bollente mescolato allo zucchero vanigliato; mettete sul fuoco facendolo bollire per 3 minuti continuando a mescolare. Prendete poi una striscia di pasta copritela con un po' di crema che nel frattempo avrete fatto raffreddare, metteteci sopra un'altra striscia di pasta, ricopritela con la crema e continuate così fino alla fine degli ingredienti facendo attenzione a terminare con la pasta. Spolverate tutto il dolce con lo zucchero a velo e servite.
TORTA ALLE MANDORLE
200 gr. di farina
200 gr. di burro
Per la pasta di mandorle:
50 gr. di mandorle sbucciate
50 gr. di burro
50 gr. di zucchero a velo
3 uova
2 cucchiai di rum
Preparate la pasta sfoglia. Preparate la pasta di mandorle tritando finemente le mandorle e mescolandole con un uovo. Quando il miscuglio sarà omogeneo, mettete lo zucchero a velo, il burro, le altre uova e il rum. Imburrate una tortiera metteteci dentro la metà della pasta sfoglia e guarnite con la pasta di mandorle. Con il resto della pasta sfoglia coprite la torta. Infornate per 30 minuti e quando la torta sarà dorata e gonfia toglietela dal forno.