Cosa si può passare su una tegola antica (coppo) prima di procedere con il decoupage?
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
OLIO DI LINO DIVENTA LUCIDA
- AngelaLv 61 decennio fa
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere: se vuoi mantenere le caratteristiche di antichità della tegola ( e credo che sia la soluzione più giusta) occorrerà strofinarla energicamente con un panno per levare la polvere o, se particolarmente sporca, la si potrà lavare con acqua e pochissimo detersivo liquido e porla ad asciugare. Immagino che tu conosca la tecnica del decoupage quindi non mi dilungherò. Ti consiglio, una volta decorata la tegola, di passare più volte la miscela di acqua e colla su tutto il coppo per impermeabilizzare e rendere più resistente il materiale. Alla fine flatting spray rigorosamente opaco.
Se invece il coppo è molto macchiato e brutto a vedersi, dopo averlo pulito passa una mano di cementite, vernicia con colore acrilico e - se piace - vernice con effetto craquelè, decoupa e termina con lo spray.
In ogni caso non passare prima olio o altri prodotti che renderebbero impossibile il decoupage.
- sissinaLv 51 decennio fa
Ciao, in youtube trovi tantissimi video che ti fanno vedere i procedimenti.
Ti posto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=coNvLiZzjH0
&NR=1
ciao
- Anonimo1 decennio fa
ciao io lavoro su tegola e prima di cominciare non passo nulla faccio solo la prima mano di fondo chiaro ciao spero che ti sia stata di buon aiuto se vuoi vedere i miei lavori ho un gruppo su facebook
il mio gruppo si chima lartistacheceinme
ciao