Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Fare un collage su un tavolo e ricoprire con vernice trasparente. come si chiama?
mi ricordo di aver fatto questa cosa al liceo, un po' per gioco, ma era venuta bene, però non riesco a ricordare il nome di questa tecnica.
e che tipo di vernice bisogna utilizzare?
grazie a tutti =D ciao!
forse mi sono espresso in maniera poco chiara... per capirsi è un modo per decorare il tavolo, in modo da poterlo poi utilizzare ancora come tavolo senza rovinare il collage che rimane protetto dalla "vernice" che non so sia proprio vernice :P
4 risposte
- francef80Lv 71 decennio faRisposta preferita
la tecnica è detta decoupage, e per la vernice puoi usare un flatting trasparente che trovi in un colorificio.
io l'ho usata per uno sgabello, è venuto benissimo. avevo un flatting che andava bene anche per trattare il legno da esterni, figurati.
se è troppo denso lo puoi diluire con acquaragia.
ci sono anche trasparenti appositi a base di acqua, ma sono venduti in barattoli piccoli e costano di più. vanno bene per piccoli oggetti.
qualche consiglio pratico:
- per la colla, usa del vinavil diluito con un po' di acqua: le colle per decoupage che vendono non sono niente di diverso, solo costano il triplo;
- per ritagliare la carta, usa le forbicine da unghie, con la lama curva
- applica almeno un paio di mani di vernice. l'ideale è riuscire a non sentire più i contorni dei ritagli.
- 1 decennio fa
Si, si tratta della tecnica denominata DECOUPAGE.
L'ho eseguita diverse volte ed è relativamente semplice. Visto che si tratta di un tavolo, se verrà usato come tavolo da studio, sarà necessario solo spolverarlo con un panno o passarvi una spugnetta appena umida per togliere la polvere e non vi saranno problemi; viceversa se è un tavolo da cucina, ti avverto che questa tecnica risulta delicata e con il tempo - anche se metterai più mani di vernice, si rovinerà (la vernice potrebbe staccarsi, formare delle bolle e le decorazioni si potrebbero accartocciare) (ho avuto questo problema con una sedia)
Nel primo caso (tavolo da studio) puoi usare una vernice all'acqua che è inodore e di facile applicazione. Infatti esistono delle bombolette spray di vernice sia opaca che lucida. Bisognerà darne 2-3 mani aspettando che si asciughi bene fra una mano e l'altra.
Con il pennello si raggiungono anche 5-6 mani.
E' molto importante che tu faccia attenzione a quando incolli le decorazioni: devono essere ben premute sulla superficie facendo in modo che non restino bolle d'aria sotto. ti dovesse capitare di non riuscire assolutamente a farle uscire, ti consiglio di bucarle con un ago e premere poi con le dita dall'esterno verso il foro praticato.
Ti lascio un link e, se hai bisogno ancora, sono qui :)
Fonte/i: http://www.artekjara.it/Manuale/decorazione/decoup... Esistono anche dispense della Giunti editore, per ripassare la tecnica. - 1 decennio fa
puoi farlo con il DECOUPAGE io lo faccio cosi e viene benissimo! per la tecnica o i materiali clikka sul link http://decoupage.altervista.org/ troverai tutto,sia la sezione tecnica che quella sui materiali da usare...
spero di esserti stata d'aiuto
ciao
- 1 decennio fa
Fai il decoupage e poi mettici 1 tovaglia di plastica trasparente!!!
W Lady GaGa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!