Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Avete letto la notizia sull'etilometro ?
In Israele è scoppiato un caso: gli etilometri usati dalla Polizia non solo sarebbero imprecisi, ma addirittura forniscono dati sbagliati.
E' lo stesso identico modello adottato e usato ufficialmente in Italia !
Sul sito della Polizia di Stato (italiana) è scritto che ogni etilometro deve essere corredato dal "libretto metrico", che riporta tutti i dati identificativi dell'apparecchio.
Domanda: in caso di controllo ho diritto a prendere visione del predetto libretto ed annotarmi i dati ?
(ovviamente per una eventuale contestazione)
Spero che qualche esperto di Legge sia in grado di rispondermi. Grazie.
@Gianni - E' "libretto metrico"
@doroAtea - Hai capito niente, vero? Convertiti, figliola ..........
@doroAtea - Almeno, l'hai letto l'articolo? Quegli apparecchi segnalano come alcol sostanze che non sono alcol. E segnalano come ubriaco chi ha bevuto una bibita energetica.
Beppe Grillo dice "vaffaaaaaa....."
4 risposte
- ?Lv 71 decennio faRisposta preferita
No, non avevo letto la notizia.
Non so se si può visionare il libretto medico, ma sicuramente puoi conoscere il modello dell'etilometro.
In ogni caso l'etilometro fa una stima dell'alcol nel sangue (almeno così ho capito), dunque se si è sicuri di essere sotto i limiti ma l'etilometro dice di no si possono sempre fare le analisi sel sangue.
In ogni caso per stare tranquilli è sempre meglio se si guida non bere, oppure bere e non giudare.
Non guidare e non bere è uno spreco inaudito.
- 1 decennio fa
oppure potresti semplicemente non guidare ubriaco...
il nome "beppe grillo" ti dice niente?
MAH!