il mio cane si gratta l'orecchio destro furiosamente potete dirmi cosa fare...grazie in anticipo?
non capisco se gli fa male o prurito o se sente un fischio al suo interno
17 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Meglio se ti rivolgi al veterinario. Lui, essendo una persona esperta di animali, ti potrà sicuramente fornire una spiegazione utile al riguardo e consigliarti al meglio. Prevenire è meglio che curare.
- 1 decennio fa
portalo dal veterinario e senti ke ti dice..nn fidarti trp dei consigli di yahoo answer km ql del coton fioc!
- 1 decennio fa
Intanto MAI USARE COTTONFIOC!!!!!!!!!!
Le orecchie al cane si puliscono con le compresse di garza, nn si usa mai il cotone, puoi usare le apposite gocce auricolari o con acqua borica.
Le pulci nn fanno grattare l'orecchio di norma. Potrebbe essere o un corpo estraneo o un'infiammazione dell'orecchio, o -strano ma vero- un'allergia alimentare.
Visto le diverse possibilità, portalo dal veterinario...ad ogni caso una pulizia nn fa mai male.
Fonte/i: Ho studiato veterinaria! - patmorLv 41 decennio fa
controlla che non abbia le pulci, o una zecca attaccata, altrimenti può darsi che qualcosa sia entrato nell'orecchio, telefona al veterinario.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
veterinario immediatamente.
se ha qualcosa dentro rischia di perforare il timpano!
- 1 decennio fa
portalo subito dal veterinario
si vede che le è entrato qualcosa dentro
nn sottovalutare questa cosa
- 1 decennio fa
Mi unisco al coro: portalo appena puoi dal vet. Potrebbe essere semplicemente cerume accumulato, un corpo estraneo (tipo una "spiga" che tende a camminare...), una puntura d'insetto o il primo segnale di una forma allergica: si viluppano dei "funghi" nel cerume dall'odore forte e acre. Anche lo scuotimento eccessivo può provocare danni come l'otoematoma al quale si rimedia anche chirurgicamente. In ogni caso bisogna focalizzare il problema e serve una visita! In bocca al... cane!
- Anonimo1 decennio fa
concordo con ciccia
anche al mio cane era successo
avrà qualcosa all'interno come un forasacco(spiga), che è visibile solo al veterinario, e che solo lui può rimuovere..
se ha questo problema una volta tolto il forasacco, ti darà gocce, d amettere nell'orecchio, e pastiglie x il prurito
non puglirgli tu le orecchie, perchè se avesse qualcsa all'interno,e tu glielo spingeresti giù recandogli ancora più danni
o ha l'otite che va curata con gocce, che ti dirà il veterinario
i problemi alle orecchie se sottovalutati, posso portare anche alla sordità
Fonte/i: il mio cane, il veterinario - 1 decennio fa
puo darsi che abbia una pulce o che l'oracchio sia sporco e per questo gli prude (ti sara capitato anche a te... nn voglio dire che nn ti lavi l'orecchio ma solo fare un esempio) oppure se in quel punto ha il microchip puo darso che gli dia fastidio......
cmq portalo dal veterinario....
- Anonimo1 decennio fa
Innanzitutto vai subito dal veterinario.
Se vedi che dentro l'orecchio ci sono una specie di "pellicine nere" potrebbe avere un po' di otite poi ti dira il vetrerinario che gocce comprare se invece l'orecchio è apparentemente pulito potrebbe avere delle pulci o gli è entrato qualcosa dentro.