E' piu' leggero un solaio con pannelli di polisterolo, o una copertura fatta di legno lamellare?
GRAZIE. Ho una abitazione di primo piano costruita in tufi, con fondazioni di circa 1 metro e 20 (costruzione anni 80) sto facendo un sottotetto abitabile e devo fare la copertura, e la domanda e' piu' leggera di legno lammellare o con solaio fatto con polisterolo e uno starto sottile di cemento armato?
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
non mi sono mai posto il problema, per la verità, quindi su 2 piedi non so rispondere. Tieni presente che i pannelli in polistirolo praticamente sostituisono il laterizio, con ovvi vantaggi (rapidità, migliore isolamento ecc.) ma poi ci si fa su il solaio vero e proprio con tanto di getto in calcestruzzo, come x qualsiasi solaio gettato in opera. Uno dei difetti dei solai in lamellare è una certa rumorosità, ma sono leggerissimi: il legno pesa a metro cubo circa un quinto del calcestruzzo (500 kg/m^3 per il legno contro circa 2500 per il calcestruzzo).
- LUKYLv 71 decennio fa
Solai in polistirolo non esistono,vorrai dire isolamento per coperture ! ! !
Poi coperture in lamellare sono più resistenti,ma devi porre meglio la domanda e
saper dire che cosa vorresti fare e su quale struttura.