Collegamento Punto luce con interruttore?
Ciao vorrei porre una domanda inerente l'installazione di un nuovo punto luce con interruttore.Ho eseguito tutti i collegamenti neutro e terra direttamente alla lampada ed ho interrotto la fase nei morsetti dell'interruttore in effetti tale sistema è funzionante ma dato che ho eseguito il prolungamento dei fili da un punto luce gia esistente se non aziono l'interruttore di quest'ultimo non funziona neanche il nuovo come posso ovviare? GRAZIE
Sei stato molto chiaro ma prima di attivarmi con sonda vorrei essere certo d'aver ben capito.Cerco di essere più chiaro: il mio primo interruttore praticamente aziona le classiche luci poste sulle colonne all'ingresso di un cancello i cui cavi terminano in un pozzetto di derivazione da cui ho effettuato il prolungamento al nuovo terzo punto luce con interruttore.Ho provato in un ritaglio di tempo con cavo volante a collegare fase con fase i due interruttori chiaramente senza miglioramenti immagino di aver eseguito un ulteriore collegamento in serie.La fase da doppiare praticamente dovrebbe eseguire il percorso 1)Primo interruttore 2)porta lampade primo punto luce 3) pozzetto di derivazione 4) terzo interruttore? o il passaggio da portalampade del primo punto luce posso evitarlo dato che i cavi li ritrovo nel pozzeto?GRAZIE!
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Allora il tuo problema è che hai collegato i due interruttori in serie quello che devi fare è semplicemente doppiare la fase del primo interruttore (quello da cui hai prolungato i fili) e portarla al secondo interruttore , in questo modo i due interruttori saranno in parallelo e tutto andrà bene!!
Ah non ti scordare che devi doppiare la fase che arriva dal contatore e non quella che è interrotta altrimenti torni nella situazione precedente.
Io se fossi in te mi deriverei la fase dalla scatola di derivazione più vicina in modo da essere sicuro.
Un ultima spiaggia è quella di controllare l'interruttore con un tester per vedere quando chiude e apre e di conseguenza individuare il contatto principale !
Spero di non essere stato troppo prolisso!
Ciao
Fonte/i: Fondamenti di elettrotecnica - Anonimo1 decennio fa
Premetto che non me ne intendo molto ma cosi facendo è normale che devi attivare l' altro interruttore.
Credo che devi prendere i fili direttamente da una scatola di derivazione.