verifica travi in legno?
cualcuno sa dirmi come posso verificare i miei travi in legno se resistono ancora ?ci sono ditte specializzate?
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Scrivi "... come posso verificare i miei travi in legno se resistono ancora ?"
Temi dunque che siano deteriorate? Se è così, le cause di deterioramento delle strutture in legno possono essere molte, anche se il legno è il più gran signore, tra i materiali strutturali: prima di cedere, manifesta chiari segnali e per lungo tempo. Non cede mai all'improvviso o senza preavvisare.
Cos'è, allora, che hai notato che ti lascia dei dubbi? Non so: scricchiolii, fessurazioni particolari, avvallamento dei solai, zone delle travi che ti paiono in via di marcescenza o cosa?
Ditte specializzate ce ne sono, ma tieni presente che un'impresa è sempre la controparte del committante, col quale per definizione è in conflitto di interessi: infatti è la controparte con cui si stipula un contratto con tanto di penali ecc.
Per cui la cosa migliore da fare è chiedere a un tecnico di propria fiducia, ingegnere o architetto che sia.
In Italia c'è la pessima abitudine di affidarsi alle imprese non solo per l'esecuzione dei lavori, cosa che va benissimo, ma spesso anche per problemi diagnostici, progettuali ecc. Col risultato che, senza un tecnico indipendente dall'impresa, se questa non è onesta e ti mette radiatori o pavimenti di seconda scelta facendoteli pagare per pirma scelta, il cliente come se ne accorge, se non ha un tecnico di fiducia che tutela anzitutto gli interessi del cliente? E' diffusa la leggenda metropolitana che il tecnico costa. Ma quanto costa un lavoro eseguito male o con vizi occulti o con approssimazione da praticoni?
G.
Fonte/i: sono architetto e sono fiero della mia professionalità e delle mie competenze sudate al caro prezzo personale di studi ed esperienza maturata sul campo :) - LUKYLv 71 decennio fa
Per verificare delle travi in legno devi interpellare un ingegnere che verificherà in base
alle dimensioni delle travi se sono in grado di portare il carico sopra.Basterà un
semplice controllo e calcolo.Talvolta un esperto nel settore,gli basterà misurare la
luce (distanza dagli appoggi),l' interasse(distanza tra trave e trave),sezioni e il carico
sopportato,per darti certezze.Verificherà inoltre la
consistenza del legno se ammalorato o integro.
Se fossi vicino a te le potrei verificare avendo eseguito
molte ristrutturazioni.Ciao
- 1 decennio fa
Un tecnico del settore dovrebbe essere in grado di effettuare delle verifiche riguardanti il carico di rottura delle tue travi.
La procedura a parole ..è molto semplice ..neio fatti leggermente complicato.
Riassumo : si tratta di utilizzare un metodo (codificato) si tratta di misurare la flessione della trave applicando un carico centrale .
VI sono dei riferimenti specifici e della documentazione .
ti allego un link interessante (due tecnici scambiano pareri e consigli sui metodi di valutazione e misurazione del carico di rottura di vecchie travi) .
http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=8&...
ciao