Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Perché Dio proibisce alcuni cibi ma non parla mai di vitamine e altri principi nutrizionistici..?
La proibizione concerneva tutti gli animali cosiddetti “impuri”, cioè quelli che non hanno lo zoccolo e l’unghia fessa e che non ruminano. Inoltre, erano esclusi gli uccelli rapaci, i pesci senza pinne e squame, i molluschi, i rettili, i crostacei e quasi tutti gli insetti.
Tradotto in termini culinari, ciò significava niente maiali, conigli, lepri, anguille, seppie, polpi, scampi, aragoste, granchi, ostriche…
(Ho postato prima questa introduzione perché è incredibile l'ignoranza biblica di alcuni personaggi che si definiscono cristiani ma la Bibbia non l'hanno mai presa in mano una volta..)
Volevo sapere: perché un Dio d'amore dovrebbe impedire al suo caro popolo di nutrirsi di alcuni capi di bestiame, ma non insegna loro a coltivare, allevare e mangiare bene?
Perché un Dio misericordioso e amorevole dovrebbe imporre divieti assurdi come questi, ma essendo onnisciente e misericordioso non rivela al suo popolo quali cibi contengono vitamine, sali e carboidrati in maniera migliore, in modo da nutrirsi correttamente ed evitare malattie?
La domanda è assurda perché non esiste alcun Dio, non per voi che ci credete, quindi vi prego di non insultare o rispondere facendomi venire una pena pazzesca per voi..
Grazie a tutti per NON aver capito la domanda..
Grazie, è un piacere stare qui a fare domande sapendo che ci sarà un sacco di gente che risponderà almeno in modo sensato e coerente con la domanda..
Grazie Gfransb, almeno tu mi dai consolazione..
13 risposte
- jollyRLv 61 decennio faRisposta preferita
te lo immagini dio che dice a mosè: "di questo al mio popolo. se avranno carenza di vitamina A potrenno mangiare carote, se avranno carenza di vitamina C potranno mangiare arance..." e mosè scende dal sinai e trova il popolo eletto che balla attorno alla statua d'oro del Supradyn! ahahah
- Anonimo1 decennio fa
perché quando l' hanno inventato non si conoscevano bene tutte le sostanze, ecc.
- ombra mattutinaLv 71 decennio fa
Se è per quello non esiste nemmeno menzione di Cadillac, computer, robot, Nasa, Berlusconi, ecc.
Inoltre, permettimi, ma ti ricordo che non devi confondere i cristiani con l'intera Bibbia, perchè chi segue l'Antico Testamento sono solo gli Ebrei. I cristianio seguono il Nuovo, perchè è 'l'ultima' Parola detta. Nessun avvocato, ad esempio, si regolerà su vecchie leggi, bensì sull'ultima promulgata. Non mi sembra così difficoltoso il concetto.
- 1 decennio fa
Pippo Potamo⢠[VG] a Natale può!
La domanda è corretta, il divieto per noi ebrei è ancora valido, il divieto era ed è solo per noi.
Tutto ciò che non è elencato è permesso mangiarlo, dov' è il problema?
Non vi era alcun motivo di elencare tutto ciò che si può mangiare.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- GfransbLv 61 decennio fa
Pensa allora alle proibizioni del Corano. Tipo che durante il Ramadan non si può mangiare o bere per tutto il giorno. Quale nutrizionista caldeggerebbe un simile comportamento?
Sono solo esempi delle incongruenze dei libri sacri basate sul fatto che sono stati tutti scritti in epoche in cui dominavano ignoranza e irrazionalità .
A mio modo di vedere questi evidenti limiti scientifici non sono meno gravi di altri. Per esempio quelli morali. Perché la colpa dei padri deve ricadere sui figli "fino alla settima generazione"? E' un evidente obbrobrio morale. Concepibile solo in un epoca in cui la vendetta non era moralmente deprecabile come è invece oggi.
Alla fine sono solo argomenti per quelli che sostengono che i libri sacri non sono per niente sacri, né ispirati da una presunta divinità , ma scritti da uomini. Tanti e diversi tra loro, illetterati, ignoranti e moralmente poveri.
Ah! Dimenticavo. Anche maschilisti e sessuofobi!
- Anonimo1 decennio fa
Perché all'epoca concetti come vitamina o nutrizionismo nemmeno sospettavano di poterli concepire.
Quindi quando hanno scritto/ricevuto la parola del signore,come è ovvio che sia, non potevano certo scrivere di cose scoperte solo secoli dopo.
Fonte/i: La saluto e l'attendo nel mio studio. Ricevo il venerdì - Anonimo1 decennio fa
cucù, Dio non proibisce i cibi, leggiti gli atti degli apostoli.
- zamarcoLv 71 decennio fa
Perchè il Dio che parla dalle pagine delle Scritture lo sai chi è? Mica è Dio! E' solo un pecoraio di 4000 anni fa perso in mezzo al deserto che non sa come passare il tempo ed allora si diverte a creare un testo da far passare come Parola di Dio per far colpo sulla gente quando andrà in città a vendere gli agnelli al mercato. E nessuno se n'è ancora accorto!!!!! Mai sottovalutare i pecorai!!!!
- Anonimo1 decennio fa
la domanda è anche assurda perchè "proibisce" è errato.
"proibiva" è giusto.
oh..
faccio da mediatore eh :))
@scusa shemÃ
non pensavo agli ebrei. io a stento conosco il dio dei cattolici.
prendo atto.
e scusami pure tu Serpico.
-.-
- Anonimo1 decennio fa
me lo chiedo spesso anch'io.