Come diavolo si puliscono i cristalli del box doccia?
L' aceto non basta e temo che altri prodotti li danneggino, visto che all'acquisto ti dicono di non usare niente! Avete provato? Come li pulite voi?
10 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Io personalmente uso Ajax Shower Power. Ma lo stesso effetto lo si può ottenere ugualmente con acqua ed un buon anticalcare. Sinceramente non vedo come un cristallo possa venire rovinato da una sostanza quale quelle citate, benché acide. Naturalmente dopo aver passato la tua soluzione di acqua ed anticalcare con una spugna di quelle morbide (no spazzole di acciaio) ti suggerisco di sciacquare abbondantemente con acqua.
Fai invece attenzione a non gettare l'anticalcare direttamente a contatto con gli interstizi vetro/vetro vetro/muro o vetro/piatto doccia, ove ci sia il silicone, perchè l'anticalcare a lungo andare se lo"mangia".
Però se hai delle perplessità puoi sempre provare su un piccolo angolo nascosto e vedere se se creano aloni indesiderati.
Ciao
- Donatella51Lv 71 decennio fa
Ciao,
io ho i box doccia in cristallo trasparente e non li pulisco!...Semplicemente li asciugo dopo ogni utilizzo, prima con una stecca in plastica (10 secondi) e poi con un panno in microfibra (altri 10 secondi), dopo 8 anni non hanno una macchia di calcare e sembrano nuovi!
Se i tuoi hanno macchie di calcare sedimentate che con l’aceto non vanno via, prova a usare un anticalcare diluito e una spugna morbida (per non rigarli), poi mantienili lucidi col mio metodo, ti risparmierai tanta fatica…
Ciao!
P.S. Esistono prodotti trattanti antimacchia per vetri e ceramica, io non li ho provati ma ti metto un link
- 1 decennio fa
Strano che l'aceto non funzioni, prova allora con un normale scoglicalcare (Pulirapid è il migliore).
- 1 decennio fa
Anche l' aceto aggredisce non tanto il cristallo, ma il telaio (specialmente nelle giunzioni).
Il metodo migliore è quello di asciugare con un panno spugna dopo l' utilizzo.
Altrimenti se lasci evaporare l' acqua lascerà come deposito finale del calcare, quindi sono sorci verdi poi a rimuoverlo. Il calcare si rimuove con prodotti acidi, i quali a lungo andare corrodono la struttura in metallo.
Un metodo ecologico è utilizzare un apparato a getto di vapore il vapore riesce ad asportare rimuovere il calcare igienizzare tutta la struttura. ciao
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
acqua e acido citrico in soluzione al 20 % spruzzo lascio agire, passo un panno e poi risciacquo
- 1 decennio fa
Usa lo spray bref vetri oppure bref multiuso e passalo con i panni di carta extrassorbenti .
Anche se mettono i pollici in basso , fidati usa il bref con carta. Se proprio devi sgrassare esiste qualcosa dell'arexons ma se non sei pratico è un pò noioso da usare.
- 1 decennio fa
io uso la schiumina rosa...come si chiama? cillit bang! la spruzzo direttamente sui vetri, anche se non andrebbe fatto!, la spalmo con una spugna morbida , e viene via all'istante, però leggendo la risposta di donatella è un ottimo rimedio(se ci fosse il tempo! )
- 1 decennio fa
Ajax Shower Power, è il migliore sul mercato, usato con costanza avrai vetri sempre puliti e non danneggiati!