uva.....uva........uva.........uva..........?
quando nasce una piantina da un seme d' uva,quand'è il periodo giusto x metterla nella terra?bisogna fare l' innesto quando cresce?se si qual'é la migliore pianta x l' innesto dell'uva?ciao
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
lascia perdere il seme e fai la talea...dopo la potatura basta prende delle parti di ramo dell anno precendente e tagliare la parte di sotto tra 2 nodi e la parte di sopra dopo il nodo..la talea deve essere di circa 8-10cm(deve contenere almeno 4 nodi)...bagna la parte di sotto della talea nell acqua per inumidirla e la parte inumidita bagnala negli ormoni radicanti(auxine, si comprano nei negozi di articoli di giardini..tutto cio deve essere fatto alla parte di sotto della talea per almeno 3-4cm)..poi prepara nei vasi un terriccio di 50%di torba e 50 di sabbia , mescolalo bene e mettilo nei vasi dopo di che prendi un sotto vaso e lo riempo d acqua e sopra ci metti i vasi(questo serve x immettere l acqua x capillarita)..poi metti le talee dalla parte dove stata bagnata da acqua e ormoni nel terreno e coprilo con un film plastico o anche con della pellicola in modo da mantenere l umidita..ogni tanto rimetti l acqua nel sottovaso e spruzza sulle piante dell acqua con il nebulizzatore...dopo un paio di mesi cacceranno le radici e per l anno successivo sono pronte per la messa a dimora..p.s. ricorda che le talee sono simili alla pianta madre cioe dalla pianta dove sono state prese
Fonte/i: studente di un istituto agrario- prova pratica con talee di vite - 1 decennio fa
Vite..
La maggior parte delle varietà (eccetto quelle senza seme) si possono moltiplicare per seme, le piante ottenute non presentano caratteristiche dei loro genitori. (metodo scarsamente utilizzato)
Moltiplicazione per via Agamica (talea propaggine) tutte le varietà si riproducono e radicano facilmente per via legnosa. (metodo utilizzato da millenni ora sostituito, dall'innesto per prevenire una grave malattia: la filossera)
Per ridurre i danni di questo parassita si utilizzano portinnesti di viti americane, a loro volta ibridati con viti europee) le barbatelle vengono quindi innestate (doppio spacco inglese) con la specie desiderata. Le piante migliori la famiglia delle vitis, berlandieri, riparia, rupestris
BERLANDIERI X RIPARIA KOBER 125 AA (VISRUS ESENTE)
BERLANDIERI X RIPARIA SELEZ. OPPENHEIM N. S04 (VIRUS ESENTE)
BERLANDIERI X RIPARIA 420 A
BERLANDIERI X RIPARIA 157-11 (COUDERC)
BERLANDIERI X RIPARIA 161-49 (COUDERC)
BERLANDIERI X RIPARIA KOBER 5 B. B.
BERLANDIERI X RIPARIA (RUGGERI) 225
BERLANDIERI X RIPARIA 34 E. M.
BERLANDIERI X RUPESTRIS 17-37
BERLANDIERI X RUPESTRIS DU LOT (RUGGERI) 140
BERLANDIERI X ARAMON RUPESTRIS (PAULSEN) 1045
BERLANDIERI X RUPESTRIS (PAULSEN) 1103
BERLANDIERI X RUPESTRIS (PAULSEN) 775
BERLANDIERI X RUPESTRIS (PAULSEN) 779
BERLANDIERI X RUPESTRIS MARTIN (PAULSEN) 1447
CASSELAS X BERLANDIERI 41 B MILL DE G. R.
RIPARIA X RUPESTRIS 3309 COUDERC
RIPARIA X RUPESTRIS "GOLIA" (PIROVANO)
RIPARIA X GLOIRE DE MONTEPELLIER
RUPESTRIS DU LOTetc...
La pianta migliore non esiste, vi sono diversi fattori i due principali sono: il terreno e il luogo/posizione ( difficilmente potrai produrre Zibibbo in Valtellina...mentre a Pantelleria avrai un moscato che non ha eguali al mondo!.) Ciao
- Anonimo1 decennio fa
lascia perdere il seme, la vite da uva (vitis vinifera) nn si puo propagare da seme, neanche in natura il seme germoglia
il modo migliore per piantare una vite è la talea.
come ottenere una pianta di vite:
1) recidere un ramo di 40-50 cm di lnghezza.(preferibilmente d'inverno, quindi questo è il periodo adatto.
2)mettere in acqua il ramo per circa 2 mesi, il tempo di fare le radici.
3)piantare in piena terra all'aperto la talea di vitis ed aspettare la primavera per vederla vegetare.
4)non bisogna aspettarsi subito una produzione di uva poichè i primi anni della sua vegetazione li userà per crescere.
PS:verso il 5 -7 anno di età si potranno gustare i frutti.
ciaooo!