chi sa spiegarmi come si costruisce la curva delle pressioni di un arco?
Devo verificare la stabilità di un arco in acciaio costruendo il poligono delle forze e volevo sapere se gentilmente qualcuno sa spiegarmi il procedimento o sa indicarmi un libro dove posso trovare una spiegazione fatta bene e comprensibile.
spero che qualcuno possa aiutarmi!
grazie mille
devo fare una verifica grafica su un arco ribassato incastrato!più o meno ho capito com'è il procedimento, ma non so come quantificare le forze dei vari conci!
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
In generale, se conosci le caratteristiche di sollecitazione rispetto a una sezione normale all'asse dell'arco, l'eccentricità e=M/N ti dice dove passa la curva delle pressioni per quella sezione. Se M=0 → e=0 → la curva passa per il baricentro della sezione. Naturalmente, N è sempre tangente all'asse dell'arco relativamente alla sez. considerata.
Se è nota l'equazione della curva che definisce l'asse dell'arco, il problema si semplifica da un punto di vista analitico. altrimenti puoi procedere graficamente.
Qui trovi, da pag. 6 in poi, metodi grafici, poligono delle successive risultanti, metodo del Mèry ecc.:
http://dsg.uniroma1.it/monti/gpm/Il_Corso/Testi/Le...
e per l'acciaio (concettualmente il principio è lo stesso) una trattazione dettagliata la trovi su:
Vittorio Zignoli - Costruzioni metalliche, vol. 2°, ed UTET
Ciao,
G.
/