Come mai le "vecchie generazioni" RIFIUTANO totalmente l'innovazione tecnologica....?
.
....a mia madre, che peraltro ha la fisima di spazzare i pavimenti, ho regalato un aspiravolvere leggerissimo e praticissimo da usare, perché ero stanca di vederla ramazzare con la sua scopa....
...ma lei..... si RIFIUTA di usarlo....!!!
E sapete perché? Perché sostiene che.... secondo lei.... la scopa spazzerebbe meglio dell'aspirapolvere....!!!! Pazzesco...!!!
E non è la sola..... ne conosco altre di donne della sua età che preferiscono..... i "metodi tradizionali"........
......come mai vogliono lavorare di più....???
19 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ti dico solo una cosa Eli: quello che ha fatto il padre del mio ex (bulgaro).
Allora, loro vivevano in campagna, famiglia modesta (che in Bulgaria significa miseria) e non avevano il bagno. Avevano un cabinotto di legno dietro la casa con un buco a terra, quello fungeva da bagno.
Il mio ex ha fatto un prestito in Spagna di 3 mila euro, ha costruito il bagno in casa completo anche di vasca da bagno, igienici, piastrelle, tutto. Ha fatto persino le tubature.
E il padre continuava a cagàre fuori al giardino!!!!!
(Situazione tracigomica, non so se ridere o piangere...).
- Silvia GirasoleLv 51 decennio fa
mia nonna si rifiuta di usare il frullino elettrico per dolci perchè sostiene che girare a mano venga meglio!
e vabè..
- 1 decennio fa
non è che vogliono lavorare di più, ma partono dal presupposto che queste invenzioni non sanno fare il lavoro bene come lo fanno loro manualmente, e così pensano che un lavoro, già faticoso per conto suo, possa diventare faticoso il doppio.
io ad esempio penso questo della lavastoviglie, e di anni ne ho 25. se devo sciacquare i piatti per infilarli nella lavastoviglie perchè altrimenti la lavastoviglie si rovina, allora faccio prima a lavarmeli a mano.
- PinocchioLv 71 decennio fa
neofobia cara, contrapposta alla neofilia ( a costo dell'autolesionismo) degli adolescenti
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
ah ecco una domanda che fa per me.
parlavo poco fa di difficoltà tra generazioni diverse e/o lontane tra loro, e ho tralasciato il dettaglio "tecnologia".
questo non fa altro che avvalorare la mia tesi:
ogni generazione ha le sue fisse e guai a chi gliele tocca. di conseguenza è molto difficile trovare due generazioni diverse che apprezzino le stesse cose. ed è molto difficile mettere d'accordo due generazioni.
:P
- MarmocchioLv 71 decennio fa
Come mio padre che per disegnare usa ancora il tecnigrafo e la matita al posto del pc...!
Dice che e' allergico...
Mah...
- Anonimo1 decennio fa
Basta mettersi nei loro panni e capire ,che per loro la tecnologia moderna non viene concepita come modernità e/o comodità ma di solito ogni articolo tecnologico viene inteso come " quel aggeggio infernale " che non da a loro nessuna sicurezza , in quanto non possono ammettere che " l' aggeggio " funzioni meglio di loro.
Credo che vadano capiti e a volte sopportati, non trovi ?
Buona Vita
- SilviaBOLv 71 decennio fa
Secondo me è paura di non saper usare quelle che per loro sono diavolerie moderne.
I miei genitori non sanno inviare un sms (o neanche leggerlo). Non sono stupidi, se provassero a maneggiare un po' il telefonino imparerebbero, ma non vogliono neppure provare. Hanno paura.
Anche a me è successo. Quando i computer sono diventati di uso comune, ero già abbastanza "vecchia", sui 14-15 anni. All'inizio non ne volevo sapere, perché le prime volte che li avevo usati a scuola non non mi ero trovata bene (erano i tempi in cui bisognava dare comandi tipo "diskcopy A: B:" e si doveva faticare mezz'ora per ottenere il disegno di un quadrato, in effetti non era roba particolarmente esaltante). Dicevo che non li avrei mai usati, invece poi ho provato e non ho avuto problemi.
Nel caso delle faccende di casa, si aggiunge alla paura un po' di presunzione, del tipo "Ma se ho sempre fatto così e lo so fare bene, perché dovrei cambiare?". Il difficile è convincere la gente a provare.
- 1 decennio fa
non è proprio vero mia madre ha 70 anni e poiché vive lontana da me, in francia, oltre ad usare il cellulare adesso si è presa il pc così con SKYPE si parla di più e si spende meno. usa poi il microonde, e l' aspirapolvere lo ha sempre usato, comunque non è la sola che vedo. e guarda che io vivo in un paesino in prov. di venezia non chissà dove o in che metropoli. non tutti gli anziani sono uguali!