Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Quali ricette mi consigliate per i tortellini?
Vorrei farli in casa ma sono indecisa sul ripieno: ricette e suggerimenti? Grazie.
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
radicchio e ricotta
ricotta e macinato
ricotta e spinaci
speck e patate
funghi ricotta macinato
parmigiano e prosciutto
carciofi
mozzarella e speck
gamberetti e zucchine
tonno e funghi
ALLE UOVA
400 gr. di farina
pepe
6 uova
sale
50 gr. di burro
3 pomodori maturi
prezzemolo
2 porri
Preparate una pasta soda ma elastica mescolando insieme la farina, 2 uova e acqua quanto basta; lasciate riposare per 30 minuti. Tritate il prezzemolo tenendone da parte un po' intero. Rassodate le uova rimaste, sgusciatele, tagliatele a fettine e salatele. Sbucciate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a cubetti; tagliate a striscette i porri. Tirate la pasta sottilmente e tagliatela a rettangoli; disponete su ogni rettangolo 1 fetta d'uovo e sopra 2 foglie di prezzemolo. Chiudete i rettangoli come per i tortelli Lessateli in acqua salata per 10 minuti, scolateli e metteteli sui piatti irrorandoli con burro sciolto e cospargeteli con il prezzemolo tritato, i pomodori e i porri.
SALSA
ragu
bolognese
burro e salvia
panna e prosciutto
AL TONNO
200 gr. di tonno sott'olio
40 gr. di capperi
200 gr. di olive nere snocciolate
4 pomodori maturi
4 cucchiai d'olio d'oliva
basilico
prezzemolo
origano
sale
1 mozzarella
Tritate il tonno, i capperi, il basilico e il prezzemolo; unite l'olio, l'origano, le olive, i pomodori a dadini e il sale. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per 30 minuti in modo da far prendere sapore. Cuocete la pasta in acqua salata e dopo averla scolata, conditela con il composto aggiungendo la mozzarella a cubetti.
AL MASCARPONE
400 gr. di tortellini
30 gr. di emmental grattugiato
150 gr. di mascarpone
1 cucchiaio di salsa worchester
100 gr. di prosciutto affumicato
100 gr. di parmigiano grattugiato
Tagliate il prosciutto a striscette e mescolatelo al mascarpone, alla salsa worchester e mettete tutto in un tegame. Scaldate su fuoco basso mescolando continuamente. Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e unitela al mascarpone; cospargete il tutto con i formaggi grattugiati lasciando ancora per qualche secondo sul fuoco e poi servite.
TORTELLINI AL SONGINO
500 gr. di tortellini
sale
1/4 di l. di panna da cucina
peperoncino rosso
200 gr. di songino
Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura. Tritate il peperoncino, il songino, metteteli in una zuppiera con i tortellini e la panna. Mescolate molto bene e servite.
AL FORNO
formaggio grattugiato
1 cipolla
50 gr. di fontina a fette
150 gr. di prosciutto cotto tagliato in una sola fetta
pepe
1 scatola di piselli fini
sale
3 pomodori pelati
burro
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e sistematene uno strato in una pirofila imburrata ricoprendo con la fontina a fette. Affettate la cipolla, soffriggetela e quando inizierà a dorarsi, aggiungete il prosciutto a dadini e fate rosolare ancora; unite i piselli e cuocete a fuoco basso. Dopodiché unite sale, pepe, i pomodori schiacciati e cuocete per altri 10 minuti mescolando. Versatene poi metà sopra i tortellini coprite con il formaggio grattugiato, fate un altro strato di tortellini ricoprite con il sugo rimasto, il formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro. Coprite la pirofila con la pellicola trasparente e mettete in frigo per un po'. Infornate poi a 200° per 30 minuti (togliendo la pellicola) o fino a che la superficie non diventi dorata e croccante.
- Anonimo1 decennio fa
Da mia zia a Natale ho mangiato tortellini con ripieno di speck e patate .... buonissimi !!
- ViaColVentoLv 61 decennio fa
Ripieno di spinaci e ricotta
Ripieno di carne
Ripieno di salmone
Ripieno fantasia
Ripieno di baccalÃ
http://www.pastaround.com/pasta_rip/ripieni.php
Patate e spinaci
http://mrs-chiccamart.myblog.it/archive/2008/10/15...
Ricotta, parmigiano, noce moscata
http://ilmondodiluvi.blogspot.com/2009/10/tortello...
Ricotta e zucchine
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-...
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao e buone feste!
- abcdefLv 71 decennio fa
http://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-per-il...
questyo e' ottimo
Fonte/i: http://www.buttalapasta.it/ - Anonimo1 decennio fa
TORTELLI DI RICOTTA E SPINACI
Per la pasta:
500 g di farina
4 uova
acqua
Per il ripieno:
150 g di parmigiano
500 g di ricotta
200 g di spinaci, lessati e strizzati
2 uova
noce moscata
sale e pepe
Preparate una pasta fine con la farina, le uova e acqua quanto basta per formare un panetto elastico. Dopo averlo lavorato a lungo (con l'impastatrice il lavoro diventa facile e veloce) lasciatelo riposare per 30 minuti. Intanto preparate il ripieno con la ricotta, gli spinaci ben strizzati e tagliati grossolanamente, le uova, il formaggio, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Su un piano infarinato tirate, con un mattarello, a sfoglia sottile (circa 1 mm di spessore) la pasta, tagliatela a piccoli rettangoli di circa 10x7 cm.
Su ciascuno di questi mettete un poco di ripieno. Chiudete i rettangoli a sacchetto premendo bene sui 3 lati con le dita bagnate in modo che il ripieno non esca durante la cottura. Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolateli con la schiumarola, metteteli in una ciotola e conditeli con burro fuso e salvia.
TORTELLI DI ZUCCA
Per la pasta:
300 g di farina
3 uova
Per il ripieno:
500 g di zucca
80 g di amaretti
80 g di grana padano
80 g di mostarda di mele
noce moscata
sale e pepe q.b.
Preparate una pasta fine con la farina, le uova e dopo averla lavorata a lungo (con l'impastatrice il lavoro diventa facile e veloce) lasciatela riposare per 30 minuti.
Preparate nel frattempo il ripieno cuocendo la zucca a forno moderato per circa 30 minuti. Fatela raffreddare, passatela al setaccio e raccoglietela in una terrina. Mescolatela con gli amaretti sbriciolati, la mostarda sminuzzata, il grana padano, il sale, il pepe e la noce moscata. Lavorate bene il composto in quanto deve risultare ben asciutto.
Su un piano infarinato tirate, con un mattarello, a sfoglia sottile (circa 1 mm di spessore) la pasta, tagliatela a piccoli rettangoli di circa 8x4 cm. Su ciascuno di questi mettete un poco di ripieno. Chiudete i rettangoli a sacchetto premendo bene sui 3 lati con le dita bagnate in modo che il ripieno non esca durante la cottura. Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolateli con la schiumarola, metteteli in una ciotola e conditeli con burro fuso e grana padano grattugiato.
TORTELLI DI SALMONE AFFUMICATO
500 g di farina
4 uova
40 ml di olio extravergine di oliva
20 ml di acqua
il ripieno:
350 gr di ricotta
300 gr di salmone affumicato a cubetti
sale
erba cipollina
il condimento:
burro
erba cipollina
Preparate l'impasto mescolando tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea e lasciatela riposare per 30 minuti circa.
In una ciotola mescolate la ricotta col salmone tagliato a piccoli cubetti, e l'erba cipollina tagliuzzata e aggiungete il sale, se ce ne fosse bisogno. Con l'aiuto del mattarello stendete 4 sfoglie sottili; mentre preparate una sfoglia tenete l'altra pasta coperta con un canovaccio umido in modo che rimanga abbastanza morbida e non si asciughi. Stendete due sfoglie sul piano di lavoro e con l'apposto stampino premete leggermente in modo da accennare (senza tagliare troppo la pasta) a dei cerchi nel cui centro sistemerete il ripieno con l'aiuto del sac à poche o di un cucchiaino. Ricoprite con le altre due sfoglie premendo bene con le dita intorno al ripieno, quindi con lo stesso stampo ritagliate i tortelli schiacciando bene i bordi. Man mano che sono pronti, disponeteli su un piano spolverato con della semola di grano duro coprendoli con un canovaccio oppure, in caso di congelazione, in un vassoietto pure lui infarinato con la semola di grano duro. In questo caso, una volta che risultano congelati, trasferiteli negli appositi sacchetti di plastica e rimetteteli in
freezer fino al momento di usarli.
Riempite una grossa pentola con dell'acqua, salatela e quando bolle tuffate i tortelli che dovranno cuocere per circa 5 minuti a fuoco basso. Naturalmente il tempo si allungherà se cuocete quelli congelati. Scolateli su di uno strofinaccio pulito in modo che risultino belli asciutti. Trasferiteli sul piatto di portata e conditeli con il burro fuso e l'erba cipollina tagliuzzata.
TORTELLI D'ERBETTA
la sfoglia:
3 uova
farina q.b per un impasto compatto
sale, un pizzico
il ripieno:
700 gr di erbette o bietole da orto o da costa
300 gr. di ricotta piuttosto grassa e asciutta
200 gr di parmigiano-reggiano
80 gr. di burro
4 uova
500 gr. di farina
sale
noce moscata (solo un vago sentore)
Per il ripieno: si lessano le erbette dopo averne tolto le coste e lavate, quindi si scolano e si strizzano; poi si sminuzzano e si impastano con la ricotta, 1 uovo intero, parmigiano, sale e un'idea di noce moscata. Assaggiate il tutto e aggiustate di sale e parmigiano in modo da aver un impasto omogeneo e saporito.
La sfoglia si prepara con 3 uova intere e la farina, sale e poca acqua tanto da ottenere un impasto co