Perché in alcune macchine dicono di avere i dischi autoventilati ma non hanno i buchi?
Salve volevo spiegarmi perché in alcune macchine dicono di avere i dischi autoventilati ma non hanno i buchi dove si dissipa il calore.Nel libretto della mia auto (Alfa Romeo 166 2.0 V6) c'è scritto che i dischi posteriori sono autoventilati e dietro a disco normale.Ma davanti i dischi non sono autoventilati ma sono come quelli di dietro!Perché?
Scusatemi volevo dire anteriore non posteriore
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
...ventole dietro il disco??? c'e ne di gente che spara minkiate però. cmq vedrai la differenza se guardi il guardi il disco da sopra e non lateralmente..i quelli anteriori ci sono due dischi uniti, con uno spazio in mezzo che favorisce il raffreddamento, mentre in quelli posteriori il disco e singolo come quello delle moto. sulle auto ad alte prestazioni invece i dischi raggiungono temperature molto elevate e per questo che vengono forati e su alcuni modelli pure "baffati"(serve a mantenere le pastiglie efficienti oltre che migliorare la frenata per via dell maggior attrito).
- 1 decennio fa
non è il profilo ke conta perchè i buchi servono a tirare via la sporcizia dal disco..... va guardato di fronte e li vedrai ke il disco in realta sono due dischi con al centro uno spazio dove viene convoliata l' aria
- ?Lv 61 decennio fa
non servono dei buchi ma anno delle feritoie tra le due pareti che per effetto centrifugo fanno passare l' aria attraverso queste feritoie . l' aria fredda passando attraverso queste feritoie fa si che raffredda il disco . mentre i fori servono a farsi che dissipi il calore verso la periferia del disco . nelle vetture di serie si evita di porre dei fori per evitare che qualche corpo estraneo vi si possa infilare e creare problemi all' impianto frenante
- 1 decennio fa
ci sono due tipi di dischi ventilati il primo tipo ha i tradizionali fori che servono per fare uscire l'aria il secondo tipo hanno due dischi quasi attaccati fra di loro son lo spazio in mezzo ai die dischi di 2 mm e sembrano quasi dischi normali, devi smontare la ruota per accorgente
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Probabimente sono ventilati come questo in figura http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b0... dall'esterno sembrano normali ma non lo sono
- 1 decennio fa
io ho 16 anni ma ste kse lo so...dvi tirare giu la ruota e guardare lo spesso del disko e li vedrai km delle ventole o robe del genere...
- Anonimo1 decennio fa
puo darsi ke forse nei motori piu potente del tuo modello forse hanno i dischi ventilati....
ovivo ke piu paghi e piu hai optional-----ora mai niente e gratis.....ora per avere una bella macchina devi spendere piu di optionale ke la macchian propria....