Creatinina bassaaaaa?
Salve, ho fatto le analisi del sangue ed è risultata la creatinina bassa(0,7-1,2) io ho avuto 0,50.
Cosa è la "creatinina"? E che fare quando è bassa...? cosa vuol dire?
grazie
3 risposte
- mon.car.46Lv 51 decennio faRisposta preferita
bravi i nostri sapientoni che di pari pari hanno copiato dal libro la spiegazione ma non ti hanno saputo dire come tu chiedevi essendo più bassa della così detta norma cosa devi fare! a parte di consigliarti di sentire il medico che ti ha prescritto gli esami ti posso dire che non devi assolutamente preoccupare per il valore leggermente sotto norme può essere dovuto dalla tua dieta, ci si deve preoccupare quando è più alto della norma magari legato ad altri valori alti come all'acido urico
- Anonimo1 decennio fa
La creatininemia rappresenta la quantità di creatinina presente nel sangue. Tale sostanza deriva dalla creatina, in parte assunta con la dieta (carne) e in parte sintetizzata dal fegato a partire da alcuni aminoacidi, ed è utilizzata dai muscoli per la contrazione muscolare. La creatinina prodotta è in relazione alla massa muscolare e varia quindi con l'habitus, l'età ed il sesso dell'individuo. La creatinina viene filtrata dai reni ed è eliminata con le urine. In medicina clinica la creatininemia rappresenta un indice di funzionalità renale ed il suo aumento è indice di diminuzione di questa funzione.
CREATININA
Valori Ematici Normali:
nell'uomo: da 0,60mg 1,50mg nella donna: da 0,50mg a 1,20mg
La creatinina deriva dalla Creatina per perdita di una molecola d'acqua, è rilasciata dai muscoli ed eliminata attraverso l'urina. La creatina (acido N-metil guanidin acetico) è una molecola che, fosforilandosi, immagazzina energia chimica a livello muscolare permettendo la sintesi di ATP
- 1 decennio fa
La creatininemia rappresenta la quantità di creatinina presente nel sangue. Tale sostanza deriva dalla creatina, in parte assunta con la dieta (carne) e in parte sintetizzata dal fegato a partire da alcuni aminoacidi, ed è utilizzata dai muscoli per la contrazione muscolare. La creatinina prodotta è in relazione alla massa muscolare e varia quindi con l'habitus, l'età ed il sesso dell'individuo. La creatinina viene filtrata dai reni ed è eliminata con le urine. In medicina clinica la creatininemia rappresenta un indice di funzionalità renale ed il suo aumento è indice di diminuzione di questa funzione.
CREATININA
Valori Ematici Normali:
nell'uomo: da 0,60mg 1,50mg nella donna: da 0,50mg a 1,20mg
La creatinina deriva dalla Creatina per perdita di una molecola d'acqua, è rilasciata dai muscoli ed eliminata attraverso l'urina. La creatina (acido N-metil guanidin acetico) è una molecola che, fosforilandosi, immagazzina energia chimica a livello muscolare permettendo la sintesi di ATP