Griglia di valutazione dei voti di condotta 5°superiore?
Oggi mi è stata presentata la pagella,in cui mi veniva valutata la condotta con voto 6...
Credo di non meritare un voto simile, in quanto ho preso solo 2 note disciplinari(non pesanti).
Io sapevo che il voto di condotta viene proposto sulla base di una griglia ministeriale, e per avere 6 bisogna avere almeno cinque giorni di sospensione cumulativi e per il 5 occorrono quindici giorni di sospensione...
Un mio compagno ha scaricato la griglia,e dopo averla fatta vedere a preside ed insegnanti, abbiamo avuto delle risposte non convincenti tipo: "il consiglio ha potere di fare quello che vuole, la griglia è stata rifatta"... sinceramente non mi sembra che a piè di pagina della nota ministeriale ci fosse scritto"in ogni caso , questa è solo una legge quindi potete tranquillamente interpretarla a vostro favore e piacimento, in quanto in Italia si fa così da 65 anni..."
credo che la scuola debba attenersi alle disposizioni ministeriali.
E' corretto secondo voi modificare le griglie di valutazione , e averle diverse in ogni istituto????
6 risposte
- ?Lv 71 decennio faRisposta preferita
Ho cercato la griglia che il tuo compagno ha scaricato, ma invano. Forse potresti mettere un Dettaglio aggiuntivo con il link del caso: posso guardarla e dirti qualcosa in più.
Ho invece trovato la norma al riguardo sul link
http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2009/d...
E' il Decreto ministeriale n. 5, datato Roma, lì 16 gennaio 2009, che reca (fra l'altro)
... CONSIDERATO che il comma 3 dell’art. 2 del predetto decreto legge n. 137/2008, convertito dalla legge n. 169/2008, stabilisce che con apposito Decreto il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca individua i criteri di valutazione del comportamento degli studenti inferiore alla sufficienza, vale a dire inferiore a 6/10, nonché ulteriori modalità applicative della nuova tipologia di valutazione; ...
a) Art. 2 (Caratteristiche ed effetti della valutazione del comportamento), comma 4.
La votazione insufficiente di cui al comma 3 del presente articolo può essere attribuita dal Consiglio di classe soltanto in presenza di comportamenti di particolare ed oggettiva gravità, secondo i criteri e le indicazioni di cui al successivo articolo 4.
b) Art. 4 (Criteri ed indicazioni per l’attribuzione di una votazione insufficiente)
c) Art. 5 (Autonomia scolastica), comma 1.
Ciascuna istituzione scolastica autonoma, nel rispetto dei principi e dei criteri di carattere generale previsti dal presente Decreto e dalla normativa vigente, può determinare, in sede di redazione del Piano dell’Offerta formativa, ulteriori criteri e iniziative finalizzate alla prevenzione, tenendo conto di quanto previsto dal Regolamento di istituto, dal Patto educativo di corresponsabilità e dalle specifiche esigenze della comunità scolastica e del territorio.
Da questi punti del DM5/09 puoi dedurre le risposte ai tuoi dubbii.
1) "Credo che la scuola debba attenersi alle disposizioni ministeriali"
Mancano "disposizioni ministeriali" per i casi di votazione sufficiente, cioè non "inferiore a 6/10", e il tuo voto è stato 6.
Non si può attenersi al nulla (Ad impossibilia nemo tenetur).
2) "E' corretto secondo voi modificare le griglie di valutazione, e averle diverse in ogni Istituto?"
Non "secondo noi", ma secondo l'Art. 5 del DM5/09, SI'.
Se mi fai avere la griglia del tuo compagno, posso benissimo ricredermi dopo averla vista.
PS: ricordati di votare una risposta, possibilmente questa.
Fonte/i: MIUR - Anonimo1 decennio fa
il 6 direi ke te lo sei meritato..prendere due note in 5° superiore...vuol dire ke se continui così verrai bocciato...e poi nn conta se le note pesano o meno...conta se ci sono...
qsta cosa è successa anke in classe mia...e ci sono stati alcuni ke nn hanno preso nessuna nota eppure hanno 6...dipende tutto dai proff...anke io sono in 5° e lo so..quindi rassegnati...e pensa poco a fare qste cose...pensa solo a studiare
- MegaSuperAngel92Lv 41 decennio fa
Secondo me no, in quanto al griglia è una e deve essere uguale in ogni istituto.
Per il voto in condotta, stando a quello che dici tu cioè di aver preso solo 2 note disciplinari non pesanti, il 6 mi sembra poco.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
SI