lo IoMega Jaz è un supporto di archiviazione rimovibile o no?
sul mio libro di informatica lo IoMega Jaz viene riportato tra i sistemi di archiviazione rimovibili e anke durante la sua descrizione viene definito come tale. ma nella conclusone della stessa descrizione il libro riporta questa frase "Lo Jaz è dotato di interfaccia SCSI-2 per cui nn è un supporto rimovibile per l' utenza domestica, per la quale è consigliabile lo Zip". Ora...Sbaglio o si contraddice?
1 risposta
- PepperepèLv 51 decennio faRisposta preferita
Usi libri alquanto vecchi! Il jaz era una unità esterna o interna che memorizzava su dei supporti alquanto grossi, non mi ricordo se a nastro o magnetici. La capacità di memorizzazione per il periodo era parecchio grossa, pressochè ridicola invece per gli standard odierni. Il tuo libro non si contraddice, i supporti rimovibili possono essere sia destinati all'utenza domestica che aziendale, ovviamente la clientela aziendale avrà requisiti di affidabilità e velocità nettamente superiori a quella casalinga. Nel caso specifico il tuo libro asserisce correttamente che il Jazz era dedicato all'utenza aziendale in quanto utilizzava una interfaccia di collegamento al pc di tipo SCSI-2, che al tempo era parecchio costosa e veniva tipicamente impiegata in server e workstation di fascia alta a causa delle migliori prestazioni velocistiche e in accoppiamento a periferiche multiple Nei pc di casa veniva invece utilizzata come standard l'interfaccia IDE. Lo Iomega Zip per l'appunto era disponibile sia come periferica interna con collegamento IDE che come periferica esterna da collegare alla porta parallela del pc.