ecco gli ingredienti..cosa ci posso fare? possibilmente con spiegazioni dettagliate?
lenticchie (fatte già a minestra e crude)
un pomodoro (possibilmente non usiamolo)
limone
origano
mortadella
mais in scatola
soppressata(salame calabrese)
salami vari
prosciutto crudo
vino rosso
parmigiano, pecorino sottilette ed hemmental
cipolla
aglio
patate
pomodoro(passata) anche con i funchi porcini
pomodori secchi
tonno
alici e pasta d'alici
farina
uova
panettone
pane
carote già lesse
tigelle
1 risposta
- Devotion ModeLv 71 decennio faRisposta preferita
Ciao, beh a parte un bell'antipasto di salumi (che già non è male) puoi fare le patate al forno:
8 patate di medio/grandi
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
Olio extravergine d'oliva
Sale q.b
Per 4 persone -
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi nella grandezza di vostro piacimento. Mettete in una teglia da forno l'olio; schiacciate con la mano i due spicchi d'aglio, adagiate le patate sulla teglia, aggiungete il sale, l'aglio, il rametto di rosmarino diviso in 4 pezzi e ancora un filo d'olio.
Mescolate il tutto aiutandovi con un mestolo di legno e mettete in forno per circa 40 minuti. Una volta cotte (vi consigliamo di verificare la cottura il cui tempo può variare anche in base alla qualità della papata) trasferite in un vassoio da portata e servite le patate al forno calde.
Consiglio: per rendere le patate più croccanti scaldate dell'acqua e una volta giunta ad ebollizione gettatela sopra le patate già tagliate, che avrete posto in uno scola pasta. Tale accorgimento dovrebbe rendere le patate più croccanti; provate.
E come primo una bella pasta al tonno.
mettete a bollire l’acqua in cui dopo averla salata cuocerete la pasta. intanto,in una pentola scaldate un filo d’olio, soffriggeteci 2spicchi d’aglio tagliati a metà (che eliminerete a fine cottura), una manciata di capperi all’aceto, una spolverata di origano e infine 2scatolette di tonno al’olio d’oliva sbriciolato, salate, sfumate col vino bianco e se si asciuga troppo allungatelo con un pò d’acqua di cottura. Saltateci la pasta mantecando con una spolverata di prezzemolo tritato.
I°VARIANTE: prima di inserire il tonno potete unire dei pomodorini tagliuzzati (meglio se privi di pelle), condirci se volete dei fusilli.
II°VARIANTE:
Prima dell’aggiunta del tonno potete mettere delle olive nere snocciolate tagliate in 2 e dopo il tonno dei pelati frullati o della passata (diventerà, così, un sugo alla pizzaiola) e ci potrete condire anche delle penne rigate.
Ma è ottima anche in bianco!!!
Ciao.