Olio d'oliva per struccarsi?
Ciao a tutte! C'è qualcuna che usa l'olio doliva come struccante? Ho letto che è ottimo, ma ho un dubbio: per chi ha la pelle grassa e impura come me purtroppo, lo può utilizzare lo stesso? Non ingrassa la pelle ancora di più? Grazie a chi risponderà.
E cosa mi dite, invece, del thé verde per struccare una pelle come la mia?
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Allora l'olio d'oliva cosiccome l'olio di mandorle dolci (con cui detergo il viso io) possono essere comedogenici, cioè favorire l'insorgere di comedoni, ovvero dei temutissimi e combattutissimi punti neri.
Quando il sebo prodotto ristagna nel follicolo e comincia ad ossidarsi, ecco il punto nero. Questo processo può essere causato o favorito da prodotti non adatti al tipo di pelle che li utilizza.
Siccome hai la pelle mista/grassa sarebbe il caso che eventualmente, aggiungessi all'olio di oliva (olio pesante) un olio più leggero come quello di semi di girasole o di mais, anche di quelli che si usano in cucina, possibilmente biologici.
Insomma puoi usare l'olio d'oliva mischiandolo un pò con olio leggero e quindi mai puro.
Quanto al thè verde....non ha valore struccante. Finiresti per non eliminare bene le tracce di trucco e smog. Puoi usarlo da bere questo si! Fa benissimo all'organismo.
E le bustine di thè da buttare puoi sfruttarle poggiandole per una 20ina di minuti sugli occhi per scongiurare le occhiaie e le borse sotto agli occhi.
Baci
- 1 decennio fa
Secondo me puoi usare un prodotto struccante che contenga un minimo d'olio d'oliva per idratare la pelle (vedi la linea venduta in farmacia D'Oliva, che è buonissima fra l'altro!) ma struccarsi proprio con l'olio puro non mi pare una buona soluzione..puoi usare gli struccante bifasici (quelli in cui vedi due strati, uno trasparente e quello sopra azzurro) che sono specifici x i prodotti waterproof, ossia quelli più resistenti proprio xchè nello struccante è contenuta una % di prodotto oleoso che toglie qst tipo di cosmetici (la parte "azzurra" che ti dicevo, è a base oleosa!)...
Al limite usa le salviette struccanti ma io le uso + che altro x il viso soltanto, al max x le labbra xchè spesso bruciano gli occhi e cmq non tolgono a fondo il trucco, ne rimane traccia..mi son trovata bene con lo struccante x occhi sensibili della Garnier, mi pare con estratto di fiordaliso..cmq ne esistono una vastissima gamma in commercio e x tutte le tasche, ce n'è l'imbarazzo della scelta!!
- wandaLv 44 anni fa
E' possibile eliminare definitivamente l'acne grazie a questo rimedio naturale http://eliminareacne.netint.info/?2hnr
L'acne è una malattia cutanea che si manifesta soprattutto durante il periodo della pubertà, dai 12-13 anni fino ai 18-20 anni circa. In particolare, si tratta di un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che comporta lo sviluppo di brufoli, piccole lesioni o cisti.
- Anonimo6 anni fa
Guarda per i miei problemi di pulizia del viso (ho una pelle molto sensibile e mediamente grassa) ho trovato un beneficio enorme comprando un dispositivo elettrico che in maniera molto gentile spazzola la pelle e rimuove tutte le impurità. Guardalo e leggi le opinioni degli altri acquirenti su Amazon sono tutti entusiasti del prodotto. Ecco il link http://bitly.com/1Cfx0JI
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
io l'ho uso da lungo tempo l'olio d'oliva per pulire e struccare il viso la sera, ho la pelle grassa ma al tempo stesso sensibile, e ti assicuro che la mia pelle ne ha tratto solo benefici!!
Un trucco per non ungere troppo la pelle è quello di usare l'olio su un dischetto di cotone (o spugnetta) inumidito.
cmq se il prodotto è troppo grasso per la nostra pelle basta usarlo e vedere se dopo un paio d'ore la pelle risulta lucida.
- andreacontiniLv 41 decennio fa
Io eviterei, ho letto un articolo di un dermatologo che parlava dell'aumento di produzione di sebo in concomitanza con l'applicazione di olio d'oliva. Usa un buon latte detergente e vai sul sicuro. Il Savel Latte e l' A. G Latte della esthèr sono prodotti dermatologici. Comunque per informazioni più dettagliate è sempre meglio rivolgersi al dermatologo.
- 1 decennio fa
Ti sconsiglio vivamnete di utilizzarlo, è fortemente nutriente e a quanto pare la tua pelle non ne ha affatto bisogno!!prova un detergente delicato per pelli sensibili al massimo ed abinalo ad un tonico per pelli miste-grasse o viceversa, ma non utilizzare l'olio d'oliva!!!!!
- Anonimo1 decennio fa
va benissimo
ma va accompagnato da sale e pepe,e se vuoi un po di cipolla.
Fonte/i: l oliveto